Resta aggiornato
Cerca
20 Giugno 2024 - 11:09
Suoni all’unisono per tutta la giornata e anche di sera, in oltre 600 città d’Europa. La Festa della musica inizia già all’alba del solstizio, venerdì 21 giugno, dalle 5,15 del mattino con “le prime note d’estate” nel cortile del Castello di Vigevano grazie all’ensemble Bottega dei suoni e al suo tradizionale concerto con brani sia vocali sia strumentali che cantano l’estate e lo stupore del sole che sorge, con repertorio dal jazz al Rinascimento.
Subito dopo si andrà avanti a suonare «dall’alba a mezzanotte» nelle vie del centro storico. Intanto tante altre città avranno organizzato eventi similari. L’appuntamento, organizzato da Diapason Consortium, è in continuo aggiornamento perché qualunque musicista, previa iscrizione, avrà la possibilità di esibirsi nel corso della giornata presso gli spazi predisposti per l’occasione, in corrispondenza del centro storico e dei locali della città.
L’evento, a livello internazionale, è una iniziativa della Commissione Europea ed è coordinato in Italia dal Ministero della Cultura. A Vigevano è prevista la partecipazione di oltre 200 artisti, con più di 40 concerti e un’anteprima, quella di stasera (giovedì 20 giugno alle 21) con la Jazz fest, sempre in castello. Si esibiranno il chitarrista Claudio Lodati, che guida il complesso, Danilo Gallo al basso, Mattia Zanlorenzi con la sua batteria e Antonio Bologna, che suona il piano. Si entra gratis prenotando il proprio posto sulla piattaforma EventBrite.
Venerdì 21 invece si suona in giro. Coinvolti il sagrato del Duomo, il cortile del castello, lo spiazzo davanti a palazzo Esposizioni. E ancora, le piazze Ducale, Sant’Ambrogio e Martiri della Liberazione, il ponte della Giacchetta, le vie Battisti, Del Popolo e Roma. Sul sito internet festadellamusicaitalia.it dei Beni culturali è presente anche il programma completo di Vigevano, talmente vasto che è impossibile da illustrare qui. Bisogna immaginare le vie della città popolate da passanti frettolosi ma anche da chi si ferma incuriosito a vedere questi complessini che si esibiscono in un angolo, con talento e pura passione. Oltre a dj, suonatori e cantanti già affermati ed emergenti della città e dintorni, parteciperanno anche associazioni e scuole musicali del territorio lombardo. Tutto sempre dal vivo, sotto il primo cielo d’estate.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33