Cerca

Vigevano, la mostra

Cento fotografie d'autore

Da sabato 29, per un mese, il gruppo Vigevano Photo Friends espone i propri capolavori a San Dionigi

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

28 Giugno 2024 - 16:05

Cento fotografie d'autore

Sono scatti bellissimi. Anche quest’anno i visitatori rimarranno incantati dalla mostra del gruppo Vigevano Photo Friends. La settima edizione sarà, come sempre, all’interno dell’auditorium San Dionigi da sabato 29 giugno. Si andrà avanti fino al termine di luglio. Cento istantanee per otto fotografi, di generi e temi vari, tutte fda ammirare.
L’ingresso è sempre libero. La mostra sarà inaugurata sabato 29 giugno alle 17,30.
Orari: ogni sabato fino al 27 luglio dalle 17,30 alle 23,30, ogni domenica fino al 28 luglio dalle 10 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 19,30.

Angelo Baldi
Dal 2012 fa parte del Circolo Fotografico di Mede, di cui è l’attuale presidente, e dal 2016 è membro anche dell’Associazione Fotografica di Frascarolo. Ha tenuto mostre personali e collettive in diverse città di Lombardia e Piemonte. Predilige fotografare situazioni di vita quotidiana e angoli del territorio in cui vive, cercando un proprio modo di vedere. Propone immagini delle “terre di Lomellina”.

Adriano Ghiselli
Il suo pensiero fisso è la voglia di vedere ed immortalare luoghi e situazioni nuovi. Con la sua tecnica e buon gusto propone sempre scatti interessanti. Questa volta tocca a immagini di fotografia minimalista: «less is more».

Roberto Tagliani
Non contaminare lo scatto con la sua presenza sulla scena, rendersi invisibile, è la sua filosofia fotografica. Dai luoghi che visita, è la ricerca di scatti che ben rappresentino la cultura e la vita sociale il modo in cui trae l’appagamento alla sua passione. Una visione reportagistica dell’arte fotografica tesa alla ricerca della spontaneità, in completa antitesi a tutto ciò che non lo è.

Angelo Vanzan
È meglio non contare gli anni da quando fotografa… Quello che conta è l’esperienza e la tecnica che ha saputo sviluppare e che ora mette a disposizione di chiunque gli chieda un parere o un consiglio. Occhio da reportagista, presenta suoi scatti di archivio sul Carnevale di Venezia.

Alberto Reina
Ama cimentarsi in diversi generi fotografici. Espone in questa edizione i nuovi scatti del personale progetto “Unusual”, immagini di still life realizzate con la tecnica del lightpainting.

Sergio Aresi
Nato a Vigevano, inizia a fotografare nel 1970. Ama riprendere paesaggi, persone ed architettura con scatti di taglio grafico. Dal 2015 l’attenzione è rivolta all’architettura urbana e non. Si definisce «pronto a cogliere l’attimo», ma in realtà ognuna di queste immagini presuppone una certa cura nella composizione, nella disposizione dei volumi e delle luci con una attenta riflessione prima di ogni scatto.

Pasquale Russo
Amante delle arti visive, ha sempre apprezzato le atmosfere create da luci ed ombre. Si cimenta anche con il bianco e nero, e tutto questo per generare l’immaginazione dello spettatore. Le foto proposte sono fotografie in bianco e nero scattate tutte alle 6 di mattina in una Vigevano deserta in una calda estate di qualche anno fa.

Laura Caserio
La sua fotografia ha un approccio reportagistico. Nasce dal bisogno di raccontare attraverso le immagini le storie delle persone, osservando con attenzione, ricercando le sfumature nei gesti che rendono ogni essere umano così differente e unico, al fine di ottenere racconti di vita autentici in uno stile fotografico dinamico e fresco. Presenta “Ritratti ambientali”, realizzati all’aperto e che raccontano legami, gioia ed emozioni dei soggetti ripresi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400