Cerca

sagre

A Langosco c'è la "sagra del buongustaio"

Per quattro sere la festa della Pro Loco. Si parte sabato 6: in menù le ricette “di confine”

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

03 Luglio 2024 - 11:05

A Langosco c'è la "sagra del buongustaio"

Per la sagra del buongustaio non serve prenotare. C’è posto per tutti. Per due fine settimana il menù prevede ricette “di confine” sfiziosissime servite sotto il tendone di piazza Libertà, a Langosco. La regia è della Pro Loco, col supporto del Comune. La caratteristica è che al menù alla carta, che non muta mai, si affiancano invece proposte speciali che cambiano nelle singole serate. Sabato 6 luglio e domenica 14 si mangia il fritto misto di pesce, domenica 7 lo stinco con patate, sabato 13 il fritto alla piemontese (quindi tutto tranne mare).

Le proposte fisse comprendono invece antipasti misti come carne cruda, salumi d’oca e vitello tonnato, agnolotti, panissa nella ricetta classica, dessert. Insomma, i piatti tipici “da sagra” che la gente si aspetta di trovare in un piccolo paese sulle rive del Sesia, a tanto così dal Piemonte.

La rassegna giunge all’edizione numero 32. «Oltre alla cena dalle 19,30 in ognuna delle quattro sere - spiega Ilaria Zambelli, presidente della Pro Loco di Langosco - al riparo in caso di pioggia graziea coperture montate per l’occasione, è previsto un frizzante dopocena animato da varie orchestre o gruppi a ingresso libero: Rigomagus Band sabato 6 luglio, Romanet Band domenica 7 luglio, Il Folle Pretesto sabato 13 luglio, Barbara & Loresax domenica 14 luglio.

L’anima della Pro Loco di Langosco è composta dai volontari che si incontrano per collaborare, condividere fatiche e sorrisi, lavorare insieme per stimolare e ravvivare la vita del paese. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web www.prolocolangosco.it, o le omologhe pagine Facebook e Instagram. Non serve prenotare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400