Cerca

il festival

“SuperCali - il Cinema tra le Pagine” torna in castello

Dal 13 al 15 settembre la quinta edizione del festival dedicato all’incontro tra cinema e letteratura

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

04 Settembre 2024 - 18:18

“SuperCali - il Cinema tra le Pagine” torna in castello

Dal 13 al 15 settembre, il Castello Sforzesco di Vigevano ospiterà la quinta edizione di SuperCali, il primo festival italiano dedicato all’incontro tra cinema e letteratura. Ideato dalla libreria “Le Notti Bianche” di Ludovica Giuliani, con la co-curatela di Chiara Milesi e il sostegno del Comune di Vigevano, SuperCali celebra gli adattamenti di libri per il grande e il piccolo schermo, proponendo una serie di eventi, incontri e dibattiti che esplorano la ricchezza narrativa di queste due arti.

Il tema scelto per il 2024, “In the mood for”, rappresenta un viaggio attraverso i vari stati d’animo che le narrazioni di cinema e letteratura possono evocare. Da celebrazioni come i 50 anni di “Happy Days” alla filosofia dietro l’universo di “Star Wars”, passando per le atmosfere gotiche dei racconti di vampiri, il festival offre un’occasione unica per esplorare le emozioni che queste storie suscitano nei lettori e spettatori.

La quinta edizione di SuperCali vedrà la partecipazione di grandi nomi del mondo del cinema, della letteratura e del web. Tra gli ospiti, il filosofo e divulgatore Matteo Saudino, lo sceneggiatore Flavio Nuccitelli, il regista Francesco Trento, la studiosa di narratologia Marina Pierri, la critica cinematografica Gabriella Giliberti e il caporedattore di Radio Radicale Emilio Targia.

  • L’apertura del festival, venerdì 13 settembre, sarà affidata a Flavio Nuccitelli e Ludovica Giuliani con un incontro sul tema della percezione di sé e degli altri attraverso la rappresentazione filmica, esplorando il concetto di empatia con i personaggi (ore 21).
  • Sabato 14 settembre, il filosofo Matteo Saudino e la content creator Valentina Gessaroli ci guideranno nell’universo di "Star Wars", analizzandone la filosofia e il suo impatto culturale (ore 16). A seguire, Marina Pierri e Francesco Trento discuteranno su come trasformare la propria passione per la narrativa e il cinema in una professione (ore 18).
  • Domenica 15 settembre sarà il turno di Gabriella Giliberti, che ci porterà in un viaggio attraverso le narrazioni gotiche e la mitologia del vampiro, figura centrale nel suo ultimo saggio "Love Song for a Vampire" (Bakemono Lab) (ore 11). Nel pomeriggio, si festeggeranno i 50 anni di "Happy Days" con Giuseppe Ganelli, fondatore dell'Happy Days International Fans Club, e Emilio Targia (ore 16). Il festival si concluderà con un confronto tra libro e film condotto da Alessio De Santa e Flavio Nuccitelli (ore 18), e un aperitivo a tema "Regency", ispirato alla serie "Bridgerton".

L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti. Tutte le info sul sito e pagine social SuperCali.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400