Cerca

l'evento

A Gambolò va in scena la disfida delle Contrade

Tre giorni di iniziative dedicate a giovani e adulti alla riscoperta delle proprie radici storiche

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

13 Settembre 2024 - 11:23

A Gambolò va in scena la disfida delle Contrade

È molto più di un tradizionale palio l’evento in programma a Gambolò questo fine settimana: tre giorni di iniziative dedicate a giovani e adulti con l’obiettivo di riscoprire le proprie radici storiche. La manifestazione – organizzata da Comune e Pro Loco, con la collaborazioni di molte altre realtà del territorio – è stata ribattezzata “La disfida delle Contrade” e vedrà quattro squadre impegnate in una serie di giochi e attività. Il progetto è nato mesi fa, e la scorsa settimana erano già circa 180 i cittadini (di tutte le età) iscritti, e altri si uniranno in questi giorni.

«Siamo partiti dalla storia e dalle tradizioni di Gambolò – spiega la vicesindaca Anna Preceruti – per concepire una manifestazione che ha l’obiettivo di coinvolgere la nostra comunità, facendo appassionare anche le giovani generazioni agli avvenimenti che hanno segnato il passato della nostra città. La disfida richiama le nostre Confraternite, che hanno una storia ormai di secoli, e infatti le squadre che si sfideranno prendono i loro nomi: Contrada San Rocco, Contrada San Paolo, Contrada Santa Maria, a cui abbiamo aggiunto una quarta Contrada che riunisce le frazioni.

I giochi richiamano alle tradizioni contadine. Ci sarà poi il lancio dell’alabarda longobarda. Molti bambini sono già stati coinvolti quest’estate con attività organizzate durante i centri estivi organizzati dalla parrocchia e dalla polisportiva».

  • Si parte oggi pomeriggio, venerdì 13 settembre, alle ore 18: dall’oratorio di Gambolò prenderà il via il corteo storico che toccherà tutte le Contrade e arriverà fino in Castello, cuore dei tre giorni di manifestazione. Qui verranno ufficialmente aperti i giochi e saranno abbinati quattro personaggi storici a ciascuna Contrada.
  • Sabato pomeriggio, dalle ore 16, si disputeranno i giochi tra i più piccoli, che dovranno dimostrare «abilità, velocità, equilibrio e forza», spiegano gli organizzatori. Al termine, sarà offerta una gustosa merenda in attesa che vengano assegnati punteggi alle varie squadre.
  • Domenica sono in calendario eventi per tutta la giornata. Dalle 10 sarà aperto in Castello il villaggio con laboratori   dimostrazioni di antichi mestieri, battaglie, giochi e balli, e alle 10,30 verrà celebrata la messa presso il campo da gioco. Dopo il pranzo (su prenotazione), alle 15, ripartirà da castello Litta la sfilata del corteo storico verso piazza Cavour, dove si terrà lo spettacolo degli sbandieratori. Quindi il ritorno in castello dove alle 16 inizieranno i giochi della disfida. «Fino alla fine – riferisce la vicesindaca Preceruti – non si saprà quale Contrada si aggiudicherà la disfida. Ma abbiamo in programma anche altro: la squadra vincitrice, infatti, sfiderà quelle dei Comuni lomellini che hanno disputato il palio, e il prossimo maggio organizzeremo una sorta di “coppa dei campioni” tra i vari giochi lomellini qui a Gambolò».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400