Resta aggiornato
Cerca
teatro
16 Settembre 2024 - 10:20
Presentata alla città la nuova stagione del teatro Cagnoni di Vigevano. Il primo evento in programma (sabato 12 ottobre) è con l’Orchestra Sinfonica Città di Vigevano che presenterà “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Andrea Raffanini con la regia di Giandomenico Vaccari. La stessa che nel 1873 fu rappresentata all’inaugurazione del teatro e che oggi restituisce la piena fruizione di questo fondamentale spazio culturale alla città, dopo i lavori di restauro e consolidamento.
l programma prosegue il 22 novembre con lo spettacolo fuori abbonamento “Il teatro come vita - Eleonora Duse”, un omaggio alla grande attrice italiana nel centenario della sua scomparsa; regia di Mimmo Sorrentino, con Donatella Finocchiaro e Luca Cavalieri.
La stagione continua il 26 novembre con “Re Lear” di William Shakespeare, portato in scena dal Teatro dell’Elfo sotto la regia di Elio De Capitani. Il Balletto Ucraino di Odessa sarà il protagonista del 30 novembre con “Il lago dei cigni”, riportando in vita l’immortale musica di Tchajkovskij.
Per festeggiare insieme San Silvestro ecco, la sera del 31 dicembre, “Raffaella - Omaggio alla Carrà”: uno spettacolo
musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, donna e artista indimenticabile. Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che attraverso le sue canzoni, ha trasmesso bellezza, eleganza, coraggio e ironia.
Dopo la pausa natalizia, la stagione riprenderà il 7 gennaio con “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman con Fausto Cabra e Sara Lazzaro, seguito il 16 gennaio da “Matteotti (anatomia di un fascismo)” di Stefano Massini, che vedrà in scena Ottavia Piccolo.
“Dove eravamo rimasti” del duo comico Massimo Lopez e Tullio Solenghi, accompagnato dalla Jazz Company, è in programma il 31 gennaio.
La danza torna protagonista il 18 febbraio con una versione ecologica di “Cenerentola”, il “Cendrillon Ballet Recyclable”. Il 26 febbraio, Neri Marcorè presenterà “La buona novella” di Fabrizio De André.
Il 19 marzo sarà la volta di “Arlecchino?” di Marco Baliani, una rivisitazione moderna del classico di Goldoni con Andrea Pennacchi.
La stagione si concluderà con “Lo zoo di vetro” del drammaturgo americano Tennessee Williams (29 marzo), atto unico, protagonista Mariangela D’Abbraccio, e lo spettacolo di Natalino Balasso “Balasso fa Ruzante” il 5 aprile.
Sei i titoli della rassegna di teatro partecipato: “Case popolari” (17 e 30 gennaio); “Agenti” (7 febbraio); “Le mille e una cura” (6 e 7 marzo); “Il berretto a sonagli” (13 e 14 marzo); “Non si lascia indietro nessuno” (3 e 4 aprile) e “L’infanzia dell’alta sicurezza” (8 e 9 maggio).
Ma la stagione del Cagnoni non è solo teatro e danza: c’è anche un ricco programma di eventi sinfonici diretti dal Maestro Andrea Raffanini. Dopo l’apertura del 12 ottobre, sono previsti altri tre concerti domenicali: il 26 gennaio con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, il 23 febbraio con la flautista Beatrice Oteri, e il 23 marzo con la pianista Irene Veneziano.
BIGLIETTI
Comprensivi del diritto di prevendita:
INAUGURAZIONE
Posto Unico Intero €. 30,00
Posto Unico Rid. over 60 €. 22,50
Posto Unico Rid. under 25 €. 15,00
Loggione €. 12,00
PROSA e Dove Eravamo Rimasti
Posto Unico Intero €. 32,00
Posto Unico Rid. under 25 over 60 €. 30,00
Last Minute e Studenti €. 20,00
Loggione €. 12,00
Abbonamenti
ABBONAMENTO INTERO (7 Spettacoli) Euro 175.00
ABBONAMENTO RIDOTTO (7 Spettacoli) Euro 161.00
ABBONAMENTO RIDOTTO Gruppi, Cral, Associazioni (7 Spettacoli) Euro 140.00
ABBONAMENTO LOGGIONE (7 Spettacoli) Euro 70.00
CARNET(Re Lear-Scene da un matrimonio-La Buona Novella-Arlecchino) Euro 104.00
DANZA
Posto Unico Intero €. 29,00
Posto Unico Rid. under 25 over 60 €. 23,00
Last Minute e Studenti €. 15,00
Loggione €. 11,00
Abbonamenti
ABBONAMENTO INTERO (2 Spettacoli) Euro 46.00
ABBONAMENTO RIDOTTO (2 Spettacoli) under 25, e Adulti over 60 Euro 37.00
ABBONAMENTO LOGGIONE (2 Spettacoli) Euro 18.00
BIG BAND JAZZ COMPANY
Posto Unico Intero €. 20,00
Posto Unico Ridotto €. 15,00
Posto Unico Rid. Abb.onati €. 15,00
Loggione €. 10,00
SAN SILVESTRO
Posto Unico €. 40,00
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
Posto Unico Intero €. 15,00
Posto Unico Rid. under 25 over 60 €. 10,00
Loggione €. 10,00
ORCHESTRA SINFONICA
Posto Unico Intero €. 15,00
Posto Unico Rid. under 25 over 68 €. 10,00
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33