Resta aggiornato
Cerca
18 Settembre 2024 - 16:51
Domenica 22 settembre torna a Vigevano la terza edizione della Safety Race, un evento sportivo che unisce la passione per la corsa e la camminata con un importante messaggio di sensibilizzazione: dire "no" agli incidenti sul lavoro. L'iniziativa vuole richiamare l'attenzione su un tema purtroppo sempre attuale, quello delle morti e degli infortuni sul lavoro, fenomeno in costante crescita.
La manifestazione si svolgerà nelle campagne intorno al PalaElachem, in via Cappuccini, fulcro dell’evento. Il ritrovo è previsto per le ore 9 del mattino presso il "villaggio sicurezza", dove saranno presenti diversi stand informativi dedicati alla prevenzione. Lì i partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: uno competitivo da 11 chilometri, valido anche come prova del Grand Prix Seniores Fidal Pavia 2024, e uno più breve, di 6 chilometri, dedicato a chi preferisce partecipare in maniera non competitiva, magari camminando e godendosi la compagnia.
La Safety Race ha visto nelle passate edizioni un'ampia partecipazione di persone di tutte le età, spesso accompagnate da amici e persino dai propri cani. Questo spirito inclusivo si conferma anche quest’anno, con l’obiettivo di raggiungere 750 partecipanti, molti dei quali lavoratori, che correranno per portare avanti il messaggio della sicurezza sul lavoro.
L'evento, presentato lunedì in municipio, alla presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco Andrea Ceffa e l'assessore Nunzia Alessandrino, insieme agli organizzatori: Jp Network, Escape Team, il Pool Vigevano Sport, la Scarpadoro Vigevano, la Protezione Civile, la Croce Verde, Deejayfox Radio Station come media partner e i volontari dell’associazione Il Cerchio onlus, che daranno un contributo fondamentale alla riuscita della giornata.
Le iscrizioni sono aperte fino alla mezzanotte di giovedì sul sito ufficiale dell’evento www.safetyrace.jpsicurezza.it, ma sarà possibile iscriversi anche la mattina stessa, presentandosi con un po' di anticipo. Sul sito si trovano anche tutte le informazioni pratiche, inclusi i dettagli del percorso, che sarà ad anello.
Non mancheranno premi per i migliori classificati: saranno premiate tutte le categorie Fidal per il percorso competitivo di 11 chilometri, così come i primi tre uomini e le prime tre donne di entrambe le distanze. Sono inoltre previsti premi speciali a sorpresa.
Come di consueto, la Safety Race avrà anche uno scopo benefico: quest'anno i fondi raccolti saranno destinati a Amar, l’Associazione Malattie Renali di Vigevano, dedicata alla memoria di Alberto Bossi. L'evento si svolgerà indipendentemente dalle condizioni meteo, e l'iscrizione comprende il servizio ristoro per tutti i partecipanti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33