Resta aggiornato
Cerca
in famiglia
18 Settembre 2024 - 16:16
Terminato il weekend dedicato alla pigiatura dell’uva, il secondo fine settimana dell’edizione 2024 del Villaggio delle Zucche avrà dei nuovi, entusiasmanti protagonisti: gli alpaca, animali dolcissimi ai quali non si può rimanere indifferenti. Gli alpaca sono una vecchia conoscenza per gli habitué del Pumpkin Patch in stile americano più grande del nord Italia alle porte di Pavia: creature originarie del Sudamerica, sono ormai molto presenti anche da noi. Accarezzandoli sembra di toccare la seta e forse non tutti sanno che proprio la loro pelliccia può assumere fino a 22 colorazioni naturali diverse.
Mammiferi della famiglia dei camelidi dal pelo morbidissimo, gli alpaca sono docili e per il loro carattere paziente e remissivo e spesso utilizzati efficacemente nella pet-therapy con bambini, malati e anziani.
E’ un luogo immerso nel verde, il Villaggio delle Zucche, dove poter trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura e andare a caccia di zucche: scovarle, sceglierle, portarle a casa per colorarla con un po’ di US attitude. Il Pumpkin Patch firmato Pura Vida Farm racchiude tante attrazioni per grandi e piccini: una fattoria didattica con tanti animali dell’aia da conoscere e coccolare; giochi con animazione e laboratori creativi, divertenti e fantasiosi, adatti alle esigenze dei bambini e in linea con l’evento per tutta la giornata: occasioni per divertirsi a colorare, ritagliare, incollare, creare, pitturare, e molto altro ancora come per esempio il laboratorio Pittura La Tua Zucca. E ancora, proprio come vuole lo stile americano a cui si ispira il Villaggio, i bumper boat insieme a tante altre attività e giochi sia tradizionali che innovativi per mettersi alla prova. Qualche esempio? Giochi medievali ispirati alla tradizione; trattorini a pedali, trattorini e jeep elettriche in una pista dedicata e tanto altro.
Dopo il fine settimana dedicato agli alpaca, il programma del Villaggio prevede altri 7 week-end a tema: Il Medioevo (sabato 28 e domenica 29 settembre); la Caccia alle Zucche il 5 e 6 ottobre; e ancora autunno protagonista celebrato con Profumi d’Autunno il 12 ed il 13 ottobre.
In cartellone, inoltre, una Golosa Caccia al Tesoro sabato 19 e 20 ottobre; Aspettando Halloween, anteprima di una delle feste più attese dell’anno, il 26 e 27 ottobre per entrare poi nel vivo del ponte lungo di Ognissanti con La Magia da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. Il Villaggio delle Zucche saluterà la chiusura della quinta edizione il 9 e 10 novembre con il Il Saluto del Villaggio.
A San Martino Siccomario (Pavia), il Villaggio delle Zucche è anche occasione per scoprire stupende installazioni e allestimenti di diversi tipi, forme e colori, dove scattare foto ricordo formato famiglia e scenario per un delizioso pic-nic sull’erba. Non mancano, inoltre, food corner dove godersi dell’ottimo street food il ristorante Alla Lanca con un menù ricco di piatti di stagione e fragranti pizze (gradita la prenotazione).
L’ingresso al Villaggio delle Zucche (da 15 euro) si prenota al link: www.puravidafarm.it ed è gratuito per i bambini nati dal 2021 al 2024.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33