Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
19 Settembre 2024 - 15:53
Ancora più espositori, ancora più pezzi rari rispetto alle scorse volte. Inoltre una nutrita sezione di libri a tema “musica”. Vuole attirare un pubblico di tutte le età la quarta edizione di Vigevano in Vinile. Una formula ormai collaudata, nata nel 2021 nei tempi incerti della pandemia, dei lockdown e del green pass e ora consolidata senza né restrizioni né paure di nessun tipo. Il fatto che questa manifestazione piaccia è testimoniato dai numeri: si aspettano 15 espositori da tutto il Nord Italia con banchi ancora più ampi, domenica 22 settembre all’interno della prima scuderia del castello di Vigevano.
L’evento è stato presentato lunedì mattina nel municipio cittadino. Insieme all’assessore alle politiche giovanili Daniele Semplici, alla consigliera della Fondazione di Piacenza e Vigevano Elena Sisaro (che contribuisce economicamente e in modo decisivo) e ai ragazzi del gruppo L’Urlo di Vigevano, che ha dato una mano preziosissima, era presente anche Marcello Sarino dell’associazione 33&45. Lui è lo “specialista” di queste fiere itineranti in grado di attirare centinaia di appassionati di musica ogni volta. I cancelli, a ingresso libero, si apriranno alle 10 del mattino fino alle 18. L’accesso è garantito sia dallo scalone di piazza Ducale sia dall’arco gotico di via del Popolo. «La formidabile location del castello sforzesco - è la premessa radunerà i più fanatici collezionisti e i più curiosi appassionati per la quarta edizione della nostra festa della musica e del disco. Sarà una domenica all’insegna di mercatini artigianali, mostra-mercato-scambio del vinile e della musica in tutti i formati, con eventi live e showcase».
Non mancheranno, nella scuderia anche conosciuta come “sala delle colonne”, sia tantissimi libri a tema sia punti di ascolto musica, con dj e suoni della “vecchia scuola”. «Piace constatare – ha aggiunto Sarino – come anche i giovani cerchino informazioni su questi supporti fisici, su questo modo diverso di ascoltare la musica rispetto al loro completamente digitale». E poi, naturalmente, si attendono gli appassionati di lungo corso, quelli che hanno già una collezione sconfinata a casa loro di dischi in vilile, di cd o di gadget come spille ma cercano il pezzo che ancora manca, quello raro, quello dimenticato. Ci sarà da divertirsi e c’è da scommettersi: si faranno nuove amicizie, parlando sempre di rock e dintorni.
GLI EVENTI CORRELATI (CONCERTI, ARTIGIANATO E LA MOSTRA DI FOTOGRAFIE)
Tre giorni di concerti, di arte di strada, di artigianato. La cornice di Vigevano in Vinile è altrettanto accattivante della fiera in sé, perché già venerdì (e poi sabato, e poi domenica) sul palco allestito nel cortile del castello di Vigevano, dirimpetto alla scuderia dove domenica aprirà e chiuderà l’esposizione, inizierà la musica dal vivo. Tante band, dj e cantautori emergenti della città e anche da altre parti del nord Italia, grazie ai giovani dell’Urlo di Vigevano che hanno coordinato tutto.
Ecco la scaletta, comunque non definitiva fino all’ultimo. Si comincia venerdì 20 settembre alle 18,15, fino alle 2. Mezz’ora a testa, di media. Nell’ordine si esibiranno Midnights, White Waters, Lipsealed, 3Solofoto, B4ze, Jeko, Pietro Paloschi, Curly Brothers. Sabato 21, dalle 17,30 alle 2 di notte, ecco Broken Dust, Aimless, Dodicianni, Rivera, Alla, Juicy&Ryzzo, Albert, Bopintrouble, Ktb. Infine domenica, dalle 16 alle 22, si parte con gli Iguana Club (nella foto). Poi Rige, Cecile, 400Veneto, Blessed Rebels, Piero Tondo, Mofw.
Scritto così è un elenco che non vuole dire molto. In realtà ognuno di questi artisti ha una storia, una sensibilità, un progetto musicale ben definito. Ha delle idee. Sono pronti a presentarle a tutti, anche a chi passasse per caso e decidesse di fermarsi. Del resto, l’ingresso è libero. «Quattro “food truck”, cioè chioschi itineranti - hanno spiegato lunedì mattina in municipio alla presentazione degli eventi i giovani dell’Urlo, Jacopo Denti e Gabriele Crippa - saranno lì nel cortile del castello. Bancarelle di artigianato troveranno posto nella prima scuderia venerdì e sabato durante gli orari dei concerti e domenica durante la fiera del vinile. Alcune, in quell’occasione, salvo maltempo, si sposteranno all’esterno. Sempre nel cortile quattro “murate” fatte apposta per gli artisti di strada si altereranno, così loro potranno esibirsi ad uso e consumo degli astanti». Giovani per i giovani ma non solo, creatività senza freni, entusiasmo. Artigianato realmente di classe, come era già stato possibile vedere negli scorsi eventi firmati Urlo. Infine, prosegue fino al 29 la mostra fotografica “Jazz Life” di Jean-Pierre Maurer nella strada coperta nuova. Tema: i grandi musicisti degli anni Sessanta.
Questa manifestazione è il contrario della noia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33