Cerca

Vigevano

Matèria: il Festivalino delle belle arti

A Laroom, per due giorni, laboratori e tante mostre dal vivo

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

26 Settembre 2024 - 14:13

Matèria: il Festivalino delle belle arti

Viene definito «un’occasione imperdibile per immergersi in un clima di creatività e sperimentazione». Matèria, il “Festivalino delle belle arti”, torna per il secondo anno presso Laroom. Coinvolgerà sia gli interni sia gli esterni dello spazio culturale di via Diaz, nel pieno centro di Vigevano, in due giornate. I cancelli si apriranno alle 16 di sabato 28 e domenica 29 settembre, fino a mezzanotte. Organizza il collettivo 27zero29. «Matèria - spiegano - è un raccoglitore di creatività voluto da noi con un duplice intento: in primo luogo, avvicinare le persone alle belle arti e all’utilizzo moderno in maniera divertente e coinvolgente e, in secondo luogo ma non meno importante, creare un tessuto sociale di appoggio, scambio e supporto tra gli stessi creativi. All’interno sarà presente una mostra, “Creatività senza schemi”, dove esporranno “estrosi” della zona più ospiti speciali invitati per una fusione culturale. I creativi spazieranno dalla fotografia, alla grafica fino all’illustrazione. Per i fotografi la linea guida tematica sarà il viaggio».

L’elenco degli ospiti è poderoso. Sabato 28 settembre gli artisti Ale Puro ed Elena Castelli proporranno un laboratorio per i piccoli (ma aperto anche ai grandi) in cui si può costruire il proprio personaggio. Va prenotato. Elena Perota sabato pomeriggio mostrerà il processo lavorativo di un fotografo. Luca Borchio, nome d’arte FuturBoba, sempre il 28 propone Art’Incisioni: creare piccoli quadretti da sagome di legno. E ancora, pittura dal vivo su scarpe sportive con Roberto Brasca e capi di abbigliamento personalizzati con l’aerografo dal vivo di Nicolò Bromo, entrambi nel pomeriggio di domenica. Nella stessa occasione, a cura di Nico Lanubile, verrà proiettato per la prima volta, sui muri del cortile di LaRoom, un piccolo documentario che racconta la nascita e la genesi con parole dei protagonisti della prima edizione di Matèria. Esporranno anche Luca Adamo, Chiara Basso, Vincenzo Cuccaro, Ilaria Dalla Casa, Riccardo Fugazza, Sara Lenati, Laura Petralia, Massimiliano Pilastro, Andrea Ricciardi.

Completano il quadro dj set, una piccola lotteria e il “Mercatino delle meraviglie” con realtà indipendenti che spaziano dagli illustratori a piccoli artigiani della creatività, fino a retrogames e macchine fotografiche e oggetti da collezione.

L’ingresso è libero previo tesseramento a Laroom.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400