Cerca

musica d'organo

Armonie sacre di fine estate all’organo Rindìni-Serassi

Domenica alla chiesa della Madonna degli AngelI. Alla consolle siederà il Maestro Alessandro Giulini di Milano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

27 Settembre 2024 - 10:59

Armonie sacre di fine estate all’organo Rindìni-Serassi

La chiesa della Madonna degli Angeli

Tornano gli appuntamenti con la musica d’organo organizzati dall’Associazione Musicale “Cantica Organi” di Vigevano con la collaborazione del nostro settimanale e di Retecultura. Questa domenica pomeriggio alle ore 17 si terrà infatti la quarta elevazione musicale della rassegna “Armonie sacre di fine estate”, presso la chiesa della Madonna degli Angeli a Vigevano (via Madonna degli Angeli 34, dietro alla chiesa dei frati capuccini).

Sarà l’occasione per ascoltare il più antico organo a canne presente in città, ovvero il Rondìni-Serassi risalente al 1678. Alla consolle siederà il Maestro Alessandro Giulini di Milano, polistrumentista ormai noto al pubblico vigevanese che vanta collaborazioni con la Rai, e con artisti del calibro di Jennifer Lopez, che proporrà, sue testuali parole: “un programma dedicato al tardo rinascimento e al barocco italiano e tedesco, proponendo le pagine di alcuni tra i più grandi compositori dell’epoca”.

Il M° Alessandro Giulini

L’evento verrà dedicato alla memoria dell’avvocato Giuseppe “Peppino” Giglia, personalità di spicco del mondo culturale locale (fu fondatore di vari Rotary, tra cui il Rotary Club Cairoli distretto 2050). Filantropo e appassionato della buona musica, fu per anni benefattore e amico attivo e prezioso dell’Associazione Musicale Cantica Organi. Tra le tante cose, si interessò in prima persona del recupero e valorizzazione dell’antico organo custodito alla Madonna degli Angeli, donando anche un cospicuo contributo economico per i lavori necessari a riportarlo come lo possiamo ascoltare e ammirare oggi.

Un bel pomeriggio, quindi, sia per ricordare Peppino, sia per godere delle note di questo pregiato strumento e della bellezza architettonica della chiesa della Madonna degli Angeli, purtroppo non più regolarmente officiata e quasi sempre chiusa e sconosciuta ai più. L’ingresso è libero e gratuito. L’ultimo evento della rassegna avrà luogo presso la chiesa di San Francesco venerdì 4 ottobre, con Manuel Signorelli al grande organo Lingiardi e Beatrice Oteri al flauto traverso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400