Resta aggiornato
Cerca
L'incontro venerdì alle 18,30
03 Ottobre 2024 - 14:19
Di fronte alla rivoluzione provocata dall'intelligenza artificiale, quali sono le trasformazioni nel nostro modo di pensare, lavorare, apprendere, prendere decisioni? E quali sono le emozioni degli esseri umani di fronte queste novità? Alcuni sono entusiasti, altri smarriti, altri ancora impauriti o fortemente perplessi. “Ia: verso una trasformazione dell’uomo?” è l’incontro previsto per venerdì 4 ottobre alle 18,30 presso il ridotto del teatro Cagnoni di Vigevano. L’appuntamento fa parte dell’ottava edizione del festival delle Trasformazioni organizzato da Rete Cultura Vigevano.
Coordina Luisa Broli, docente di Scienze giuridiche ed economiche presso l’istituto superiore Casale di Vigevano, e formatrice. Gestirà gli interventi di Federico Butera, professore emerito all’università di Milano Bicocca e Roma Sapienza e presidente della Fondazione IRSO, di Flavio Antonio Ceravolo (docente di Sociologia all’università di Pavia) e di don Giovanni Fasoli, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’università degli studi di Venezia.
«Come ha scritto Federico Butera a proposito del lavoro – anticipa la professoressa Broli – la rivoluzione è governabile. Occorre però conoscere le implicazioni sociali, etiche e giuridiche dei sistemi di IA per affrontare in modo consapevole la nuova transizione digitale. I relatori che sono stati invitati affronteranno questi temi in prospettiva multidisciplinare». «Verrà affrontato – aggiunge Serafino Negrelli, direttore scientifico del festival – un tema particolarmente dibattuto sulle potenzialità dell’Ia di sostituire l’intelligenza e l’azione umana, prendendo anche in considerazione la recente legislazione dell’UE e l’invito di molti autorevoli esperti di sospendere temporaneamente ulteriori sviluppo dell’Ia generativa».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33