Cerca

Sabato l'inaugurazione

Il polittico dorato del Museo del Tesoro del Duomo

Ricostruita finalmente l'opera dell'artista tardo medievale De' Fedeli. Sarà qui fino al 29 dicembre

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

04 Ottobre 2024 - 08:53

Il polittico dorato del Museo del Tesoro del Duomo

Il polittico è finalmente ricomposto. Il progetto espositivo ruota attorno alla ricostruzione del registro inferiore del polittico di San Giovanni Decollato del Duomo di Monza, realizzato da Stefano De’ Fedeli nel 1478 e smembrato in tempi remoti. Proprio la figura di questo artista rinascimentale è la protagonista di “Vigevano e Monza. L’altare di Stefano de’ Fedeli e i fondi oro di Rosasco”, l’importante mostra al Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano che inaugurerà sabato 5 ottobre e andrà avanti fino a domenica 29 dicembre. Dopo la “diaspora” del polittico del Duomo di Monza, con cui il Museo del Tesoro collabora, il professor Miklòs Boskovits (storico dell’arte ungherese) tra i fondi oro di Rosasco ha identificato una tavola che costituisce il completamento della parte inferiore dell’altare. Unitamente a due opere, provenienti dal museo vigevanese e da quello del Tesoro del Duomo di Monza, sarà quindi ricomposta l’ancona che verrà esposta per la prima volta. Le opere in mostra includono altre cinque tavole in fondo oro fornite in comodato d’uso dal Comune di Rosasco (due sono tavole di Domenico Veneziano).

Sarà presentata in esposizione un’altra tavola del De’ Fedeli, raffigurante i santi Pietro e Paolo ed ascrivibile ad un ulteriore polittico disperso. Al termine della mostra a Vigevano, l’altare ricostruito sarà trasferito al Museo e Tesoro del Duomo di Monza per i primi tre mesi del 2025. L’inaugurazione di sabato sarà alle 11. Poi la mostra seguirà gli orari del museo: ogni sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 14,30 alle 18,30.

Nel filmato, la conservatrice del museo Nicoletta Sanna descrive il polittico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400