Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
04 Ottobre 2024 - 12:50
Come le tecnologie incidono sulla nostra capacità di apprendere. Non è una visione così rassicurante quella di Luca Tremolada, giornalista del quotidiano Il Sole 24 Ore appassionato di matematica, dati e innovazione. Presenterà il suo saggio “La lezione è finita – Intelligenza artificiale, realtà virtuale e social ci stanno rendendo più stupidi?” edito proprio dal Sole. L’appuntamento a ingresso libero è per domenica 6 ottobre alle 17,30 presso la Sala dell’ottocento di palazzo Roncalli, a Vigevano. Un incontro che fa parte dell’ottava edizione del festival delle Trasformazioni organizzato da Rete Cultura Vigevano. Tremolada sarà intervistato dalla giornalista Rai Simona Marchetti.
«Il libro che presenterò – anticipa l’ospite – parla di come intelligenza artificiale, realtà virtuale e social stanno incidendo e anche profondamente sull’insegnamento e anche, e soprattutto, sui giovanissimi. Nel saggio non cerco escamotage sociologici ma analizzo con neuro-scienziati l’impatto della tecnologia. Forse il messaggio principale è proprio il fatto che con l’intelligenza artificiale generativa (tipo Chat Gpt) il modo di pensare, di studiare e di lavorare dei giovani e anche dei meno giovani cambia e cambierà in modo definitivo. Sta a noi capire se questo cambiamento sarà utile e sta a noi, soprattutto agli insegnanti, provare a farsi amici questi programmi e cercare di lavorare con loro».
Luca Tremolada
Luca Tremolada esplora l’impatto delle tecnologie emergenti sul nostro modo di studiare, imparare e lavorare. Attraverso una narrazione ricca di spunti, il libro invita a riflettere su come queste forze stiano rimodellando il nostro modo di vivere, pensare e stare insieme. Forse – suggerisce l’autore – se governate con spirito critico queste tecnologie non ci condanneranno, ma saranno strumento di metamorfosi del nostro essere e del nostro conoscere.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33