Cerca

teatro

La leggenda degli 883 rivive a teatro: Mauro Repetto porta in scena "Alla ricerca dell'uomo ragno"

Al teatro Fraschini di Pavia venerdì 11 ottobre 2024, inizio ore 21

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

08 Ottobre 2024 - 10:38

La leggenda degli 883 rivive a teatro: Mauro Repetto porta in scena "Alla ricerca dell'uomo ragno"

La locandina dello spettacolo

L'11 ottobre sarà una giornata storica per i fan degli 883. Mentre su Sky arriverà la serie "Hanno ucciso l'uomo ragno - La leggendaria storia degli 883", lo stesso giorno, al Teatro Fraschini di Pavia, partirà il tour teatrale "Alla ricerca dell'uomo ragno". Lo spettacolo, interpretato da Mauro Repetto, co-fondatore del gruppo insieme a Max Pezzali, ripercorrerà la storia della celebre band degli anni '90, una delle più iconiche del panorama musicale italiano.

Dopo il successo delle anteprime primaverili, non poteva che essere Pavia, la città dove tutto ha avuto inizio, a dare il via alla tournée. In questo one man show, Repetto racconterà in prima persona le tappe del percorso artistico degli 883, portando il pubblico in un viaggio nel passato, tra ricordi, successi e aneddoti che hanno segnato la carriera del gruppo.

Lo spettacolo, in programma venerdì 11 ottobre alle ore 21, si muoverà tra realtà e finzione, offrendo una narrazione a tratti autobiografica, a tratti surreale. Ambientato in un immaginario Medioevo, vedrà Mauro Repetto interagire dal palco con versioni di sé stesso e di Max Pezzali da ragazzi, grazie all'uso di tecnologie di intelligenza artificiale e spettacolari effetti visivi. Sullo schermo, appariranno anche i protagonisti che hanno contribuito al successo degli 883: dal "Conte" Claudio Cecchetto, che scoprì il gruppo, al "barone" Fiorello, fino al "principe" Jovanotti e al "marchese" Jerry Scotti, tutti rivisitati in chiave ironica e favolistica.

"Alla ricerca dell'uomo ragno" non è solo un viaggio nella memoria musicale degli anni '90, ma anche un’occasione per riflettere su come il tempo e le esperienze abbiano trasformato Repetto, Pezzali e il mito degli 883. Un'esperienza teatrale che promette di emozionare e divertire, con uno sguardo nostalgico ma al tempo stesso proiettato verso il futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400