Cerca

teatro

Il grottesco del mondo dello spettacolo in scena: "Ciarlatani" con Silvio Orlando

La commedia di Pablo Remón con Silvio Orlando arriva a Stradella e a Pavia

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

15 Ottobre 2024 - 18:17

Il grottesco del mondo dello spettacolo in scena: "Ciarlatani" con Silvio Orlando

Silvio Orlando in "Ciarlatani" di Pablo Remón

Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 21, il Teatro Sociale di Stradella ospiterà uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale: Ciarlatani, firmato dal pluripremiato drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón. La commedia, acclamata per il suo tono dissacrante e divertito, mette in scena una brillante riflessione sul mondo dello spettacolo e i suoi protagonisti, portando sul palco un cast d'eccezione capitanato da Silvio Orlando.

Lo spettacolo è un affresco ironico e impietoso di un ambiente popolato da personaggi eccentrici e ambiziosi, spesso vittime delle proprie illusioni e delle dinamiche spietate dell’industria dell'intrattenimento. Si tratta di un racconto che svela le fragilità e le contraddizioni degli "impostori" per eccellenza: gli attori. Attraverso una serie di situazioni surreali e personaggi sopra le righe – produttori dipendenti dalla cocaina, sceneggiatori plagiati, attori underground indecifrabili, e attrici intrappolate in soap opera senza fine – Remón ci guida in un mondo dove recitare diventa allo stesso tempo una fuga dalla realtà, un rifugio sicuro e, a tratti, una terapia.

La riflessione non si limita però alla professione attoriale. Ciarlatani tocca temi universali come il successo, il fallimento e i ruoli che ognuno di noi recita nella propria vita quotidiana, invitando il pubblico a riflettere sulle maschere che indossiamo nella società.

Nel cuore dello spettacolo troviamo la straordinaria performance di Silvio Orlando, che incarna magistralmente il disincanto e le nevrosi del mondo dello spettacolo. Accanto a lui, Francesca Botti, Francesco Brandi e Blu Yoshimi completano un cast che, sotto la direzione di Remón, si muove con agilità tra stili diversi, dal cinematografico al teatrale, passando per quello televisivo, offrendo uno spettacolo fluido e dinamico.

Ciarlatani è una satira pungente che, pur strappando risate, lascia spazio alla riflessione sulla condizione umana in un’epoca in cui l’apparenza e l’ambizione sembrano dominare ogni aspetto della vita. Non è solo una critica del mondo artistico, ma una più ampia meditazione sulla nostra società, in cui successo e fallimento si intrecciano in un gioco di specchi in continuo movimento.

La regia di Pablo Remón, capace di fondere linguaggi e stili diversi, offre una narrazione ritmata che mantiene lo spettatore incollato alla poltrona, oscillando tra il grottesco e il realistico. Le vicende di Anna, attrice in cerca del ruolo che la consacrerà, e Diego, regista di successo in crisi esistenziale, si intrecciano in un gioco di rimandi che rappresenta la complessità dell'esperienza artistica e, più in generale, della vita.

Lo spettacolo andrà in scena anche al teatro Fraschini di Pavia venerdì 25 e sabato 26 ottobre alle ore 20,30 e domenica 27 alle ore 16,00. Biglietti on line QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400