Resta aggiornato
Cerca
pavia
16 Ottobre 2024 - 09:40
Venerdì 18 (ore 20) e domenica 20 ottobre (ore 15,30) al teatro Fraschini di Pavia si apre il sipario sulla Stagione d’Opera. Per celebrare il centenario dalla morte di Giacomo Puccini si parte con La Bohème. Lo spettacolo, in coproduzione coi Teatri di OperaLombardia, è un nuovo allestimento del capolavoro pucciniano, nato dal Bando per la selezione di un progetto di regia indetto proprio da OperaLombardia. Musicata in pochi mesi, La Bohème contiene lirismo, armonia originale, colori inconfondibili che raccontano la vita parigina ottocentesca di un gruppo di giovani artisti del quartiere latino alle prese con le prime difficoltà e gli entusiasmi sentimentali.
Dirige l’allestimento Riccardo Bisatti, Direttore ospite Principale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, diplomato in pianoforte al Conservatorio Cantelli di Novara. La regia e i costumi sono di Marialuisa Bafunno. Il team creativo di questo allestimento è il vincitore, tra i 58 progetti candidati, del bando dedicato a under35 per la selezione di un progetto di regia per La Bohème di Puccini nell’ambito della stagione 24-25, per promuovere la professionalità e creatività di giovani artiste e artisti e stimolare un approccio progettuale che valorizzi i temi di accessibilità e sostenibilità.
Nell’allestimento curato da Marialuisa Bafunno la vicenda viene raccontata attraverso gli occhi di un Rodolfo anziano, un artista che arriva dal futuro e ritrova una scatola dei ricordi contenente alcuni oggetti del periodo più felice della sua giovinezza. Ciascuno di noi, indipendentemente dall’età, custodisce con gelosia alcuni ricordi. Questi diventano un rifugio sicuro in cui cercare conforto quando ci si sente smarriti, permettendoci di tenere a mente chi siamo e quali cambiamenti hanno influenzato la nostra storia personale. Biglietti su teatrofraschini.vivaticket.it/
Durante la recita sarà possibile seguire il libretto e la trama dell’opera in tempo reale con la app Lyri.
Lyri è un’app pensata per seguire in tempo reale il libretto d’Opera e tanti approfondimenti direttamente sul proprio smartphone o tablet.
Disponibile gratuitamente in versione iOS e Android, tramite Lyri potrai fruire più intensamente La Bohème senza disturbare la visione dei vicini di poltrona grazie allo sfondo nero e all’azzeramento automatico della luminosità all’alzarsi del sipario, consentendo inoltre un limitatissimo consumo di batteria.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33