Cerca

autori e lettori

Roberto Vecchioni apre la Rassegna Letteraria "Maschere"

Questa sera al teatro Cagnoni: l'incontro è tradotto nella LIS - Lingua dei Segni

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

23 Ottobre 2024 - 10:06

Roberto Vecchioni apre la Rassegna Letteraria "Maschere"

Ad aprire la XXIII edizione della Rassegna Letteraria "Maschere"- questa sera (mercoledì 23 ottobre) alle ore 21 al teatro Cagnoni - sarà un amico della Rassegna: Roberto Vecchioni, uno dei padri storici della canzone d’autore in Italia. Vive a Milano, dove è nato il 25 giugno 1943. È stato professore di greco e latino per molti anni, attualmente è docente all’Università IULM di Milano. Nella sua lunga carriera ha pubblicato 38 album, da “Parabola” (1971), che contiene “Luci a San Siro”, fino a “L’infinito” (2018). Prosegue parallelamente la sua carriera letteraria, di cui ricordiamo “Il mercante di luce” (2015), “La vita che si ama” (2016) e “Lezioni di volo e di atterraggio” (2020), pubblicati da Einaudi.

Il nuovo romanzo “Tra il silenzio e il tuono” (Einaudi) è in libreria dal 26 febbraio. Vecchioni è anche autore di saggi e recensioni letterarie, e collabora con i più autorevoli giornali nazionali. A moderare l’incontro - intitolato "Una vita tra libri e canzoni" sarà Ermanno Paccagnini, direttore editoriale Rassegna Letteraria di Vigevano. L’incontro è tradotto nella LIS - Lingua dei Segni da Nicole Vian e Martina Ricordo - Associazione Guanti Rossi, grazie al sostegno del Rotary Club Vigevano Mortara.

Per conoscere tutti gli appuntamenti della Rassegna Letteraria leggi:

Alla Rassegna Letteraria il premio Strega 2024 e due anteprime con Alessia Gazzola e Marcello Simoni

Il sindaco Andrea Ceffa, con il vicesindaco e assessore con delega ai Servizi Bibliotecari e alla Rassegna Letteraria del Comune di Vigevano Marzia Segù, il direttore editoriale Ermanno Paccagnini e Alessandra Tedesco, consulente editoriale, hanno presentato oggi al ridotto del Teatro Cagnoni il programma completo della XXIII edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano, quest'anno intitolata “Maschere”.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400