Resta aggiornato
Cerca
l'evento
24 Ottobre 2024 - 17:36
Una passata edizione di Chocoducale
Piazza Ducale di Vigevano si prepara a diventare il palcoscenico della dolcezza per eccellenza con l’arrivo dell’undicesima edizione di Chocoducale, la grande festa dedicata al cioccolato artigianale. Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, i profumi intensi del cioccolato invaderanno il centro storico, attirando golosi e curiosi da tutta Italia. L’evento, organizzato da Chocomoments in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio e con il patrocinio della Città di Vigevano, è ormai un appuntamento fisso, capace di coniugare divertimento, gastronomia e solidarietà.
La manifestazione offre un percorso imperdibile per scoprire le meraviglie del cioccolato artigianale, un cibo degli dei che sarà celebrato in tutte le sue forme. La Fabbrica del Cioccolato, installata in Piazza Ducale, sarà il cuore pulsante dell’evento, con la sua mostra-mercato che ospiterà stand aperti fino a tarda sera: giovedì dalle 10 alle 22, venerdì dalle 10 alle 20, sabato dalle 10 alle 23 e domenica dalle 10 alle 20. Tra le proposte più golose, i visitatori potranno assaporare praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e cialde, per un viaggio sensoriale tra gusto e qualità.
Chocoducale non è solo una festa per il palato, ma anche un’occasione di apprendimento e divertimento. Le attività inizieranno giovedì 31 ottobre, con una lezione speciale dedicata agli alunni delle scuole locali, seguita, nel pomeriggio, da un omaggio all’associazione sportiva Gioventù Olimpica e dalla spettacolare creazione della pralina di Halloween.
Il programma è ricco di eventi: venerdì, gli amanti della cucina potranno assistere a vari show cooking, tra cui uno dedicato alla leggendaria Sachertorte viennese. Alle 18, il biologo nutrizionista Paolo Moro terrà un interessante intervento sui benefici e le controindicazioni del cioccolato.
Sabato 2 novembre, il momento clou sarà alle ore 18 con la partecipazione straordinaria di Barbara Sala, nota speaker di RTL 102,5, che presenterà la creazione di una gigantesca tavoletta di cioccolato lunga 15 metri! Una volta completata, la maxi-tavoletta sarà offerta al pubblico, con il ricavato devoluto in beneficenza alla Cooperativa Sociale KORE Onlus.
Non mancheranno inoltre i laboratori per bambini, con il ChocoBaby che permetterà ai più piccoli di divertirsi a creare cioccolatini. Gli adulti, invece, potranno partecipare ai mini-corsi di pralineria tenuti dai maestri cioccolatieri di Chocomoments.
La dolcezza di Chocoducale si sposa con la solidarietà: oltre alla maxi-tavoletta solidale, sarà possibile partecipare al concorso Choco Vetrina, una sfida creativa tra i negozi del centro storico che si cimenteranno nella realizzazione di vetrine a tema cioccolato. Chiunque potrà votare la vetrina più bella compilando una cartolina disponibile presso i negozi aderenti e negli stand della Fabbrica del Cioccolato.
Il gran finale si terrà domenica con lo show cooking dello Chef Alessandro Capone, seguito dalla premiazione dell’associazione sportiva I Quadrifogli Onlus.
Che siate appassionati del cioccolato classico o alla ricerca di sapori innovativi, Chocoducale saprà stupirvi. Menù a tema nei ristoranti convenzionati e aperitivi al cioccolato renderanno indimenticabile questo weekend all’insegna del gusto. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza golosa e creativa che unisce tradizione, innovazione e solidarietà.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33