Resta aggiornato
Cerca
Oggi
25 Ottobre 2024 - 10:22
Si crede di poter vincere, ma non è così. Sono bassissime, davvero, le probabilità di riuscire a centrare il “sei” al Superenalotto, o di diventare ricchi mettendo una monetina dentro una slot machine. Eppure c’è chi butta via interi patrimoni, e a volte la famiglia e la vita stessa. “L’azzardo non è un gioco!” è un doppio convegno ad ingresso gratuito aperto a tutti. Sarà venerdì 25 ottobre alle 17,30 all’auditorium Città di Mortara, e alle 21,30 all’auditorium Mussini di Vigevano in viale della Libertà. Organizza Caritas diocesana.
L’obiettivo chiaro è quello di prevenire e sensibilizzare, ma non bisogna aspettarsi il solito convegno prolisso. Indicato anche per i ragazzi dalla seconda media in su, sarà un incontro coinvolgente e interattivo, condotto da un matematico proprio per “smontare” con le cifre le false credenze sulle vittorie al gioco. Con le premesse che «il banco vince sempre», e quindi non certo il giocatore, e che la ludopatia è una dipendenza tremendamente seria che affligge sempre più persone, le domande alle quali si cercherà di rispondere con toni accattivanti sono le seguenti. «La fortuna: chi di noi almeno una volta non ha creduto al sogno di incontrarla per caso e cambiare vita? Ma è un sogno davvero a portata di mano? Quali false credenze influiscono sulla propensione al gioco?». Il relatore sarà un matematico (il nome, ancora, non è noto) dell’associazione di divulgazione scientifica Taxi 1729, che ha come obiettivo svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo in Italia. La convinzione è che il modo migliore per farlo sia usare la matematica come una specie di antidoto logico, per creare consapevolezza intorno al gioco e svelare i suoi lati nascosti. Taxi 1729 ha creato quindi il progetto “Fate il vostro gioco”, che si fonda su un ampio studio della matematica e della psicologia del gioco d’azzardo, completamente originale. In sintesi: «il rigore e la meraviglia della scienza in una performance dal vivo. Più pop di una conferenza, più seria di uno spettacolo, più divertente di quanto si creda».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33