Cerca

Vigevano

Il "Gioco dell'arte" di Bruno Munari

Fino al 2 novembre si potranno ammirare le opere del grande maestro milanese

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

25 Ottobre 2024 - 13:27

Il "Gioco dell'arte" di Bruno Munari

(foto di Irene Interlandi)

Vigevano riscopre l’opera di Bruno Munari. Uno dei protagonisti indiscussi degli anni del boom economico a Milano vede una ventina di suoi lavori esposti fino a sabato 2 novembre presso gli spazi del negozio Trattabile Vintage, in corso della Repubblica. L’ingresso a “Il gioco dell’arte” è libero.

La curatrice è Lucrezia Arrigoni. «Le opere qui esposte - spiega - arrivano da collezionisti. Non c’è la pretesa di creare un’antologica dedicata al Maestro, ma di dare una possibilità ai vigevanesi di poter entrare in contatto con l’opera di Munari in un contesto “familiare”. Le opere non vengono esposte per la vendita ma solo per la libera fruizione. Pensiamo possa essere un’occasione per far conoscere ai nostri concittadini un’infinitesima parte della vasta produzione di uno degli artisti che più di tutti si è distinto nel contemporaneo, lasciando un segno che va assolutamente tramandato».


Per questi motivi si è pensato di coinvolgere anche il Comune, che dà il patrocinio insieme alla biblioteca, perché l’iniziativa è veramente dedicata alla città in ogni sua intenzione. Non è a scopo di lucro e non ci sarà alcun guadagno proveniente dalle opere o dal biglietto di un eventuale ingresso. «Volevamo - prosegue la curatrice - mettere a disposizione del pubblico piccoli pezzi di collezioni private. Il progetto prevede che le opere siano allestite all’interno del negozio, posizionate in dialogo con altri oggetti di designer italiani (in vendita, poiché l’attività vende oggetti di modernariato), come a simulare un salotto degli anni Sessanta». Orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19. Domenica solo al pomeriggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400