Resta aggiornato
Cerca
Domenica
25 Ottobre 2024 - 11:04
Un messaggio potentissimo, che rieccheggia dopo 46 anni ancora limpido, netto. Giuseppe Impastato, Peppino, aveva fondato Radio Aut, emittente libera dove prendeva in giro i mafiosi con nome e cognome. Per questa “colpa” fu ucciso nella sua Cinisi, in Sicilia, il 9 maggio 1978. Venne fatto passare per terrorista, in realtà fu dilaniato da una bomba sulla ferrovia collocata da Cosa Nostra. L'evento a lui dedicato a Vigevano è pensato per le scuole, ma chiunque può entrare liberamente al cine-teatro Odeon domenica 27 ottobre, alle 18,30.
Una sequenza del film di Marco Tullio Giordana
Lo spettacolo teatrale “Il mare a cavallo” vedrà l’attrice Antonella Delli Galli dare voce a Felicia Bartolotta, la madre di Impastato. Il monologo prenderà avvio dai funerali di Felicia. Dalla bara, mentre si svolgono le esequie, la donna guarda i compaesani e racconta nuovamente la sua storia: mafia, omertà, politica, famiglia, ruolo dell’educazione e dell’istruzione... Seguirà l’intervista del giornalista Andrea Ballone a Giovanni Impastato, fratello di Peppino, che testimonierà la propria ostinazione nel custodire e preservare Casa Memoria, a Cinisi, con tutto il patrimonio materiale e immateriale di suo fratello.
Lo spettacolo è proposto a conclusione del progetto estivo dell’associazione L’Articolo 3 vale anche per me, realizzato con il supporto de La Barriera, di Oltremare e del Coordinamento Volontariato Vigevano e chiamato “Articolo 34-Diritto allo studio”. «L’associazione – spiega Amalia Trifogli, di Articolo 3 – grazie al supporto economico della Fondazione Piacenza e Vigevano, al fine di favorire e potenziare il civismo nei giovani cittadini (per la maggior parte non italofoni) che hanno frequentato i corsi di italiano e i tavoli di supporto allo studio, organizza un evento finale legato al tema della legalità, della consapevolezza dei propri diritti e doveri, del rispetto reciproco, dell’importanza dello studio come sviluppo del senso critico». Parteciperanno alcune classi del liceo Cairoli, oltre a tutti gli studenti interessati. Ma ogni cittadino può esserci per riflettere e soprattutto commuoversi, perché succede spesso quando si parla di Peppino.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33