Resta aggiornato
Cerca
l'evento
29 Ottobre 2024 - 09:20
La direttrice artistica Nur Al Habash
Concerti, incontri e appuntamenti esclusivi animeranno Milano con artisti, esperti e appassionati per la settimana più attesa della musica italiana.
Manca meno di un mese all'ottava edizione della Milano Music Week (MMW), in programma dal 18 al 24 novembre. In una città che si trasformerà nella capitale della musica italiana, artisti, addetti ai lavori e appassionati potranno vivere un'intera settimana all’insegna di concerti, dj set, panel, workshop e incontri speciali. Il cuore pulsante della manifestazione sarà il distretto centrale di Milano, che si estenderà dal Castello Sforzesco al Parco Sempione, coinvolgendo i luoghi iconici della città.
L’agenda della MMW 2024, a cura della direttrice artistica Nur Al Habash per il terzo anno consecutivo, include momenti unici per immergersi nell’universo musicale contemporaneo. Dagli appuntamenti con le nuove promesse della scena musicale ai talk che esploreranno le tendenze future del settore, il programma copre ogni aspetto della musica e della sua industria.
Tra i primi eventi annunciati ci sono il talk “Da Woodstock a Marrageddon” con Linus, l’intervista a La Rappresentante di Lista, e il live di Pop X nella suggestiva Sala della Balla presso il Museo degli Strumenti Musicali al Castello Sforzesco. Le discussioni includeranno temi come “Come gira la musica: piattaforme e compensi agli artisti” presentato da NUOVO IMAIE, “Il valore artistico delle colonne sonore” presentato da SIAE, e “Music publishing survey”, la prima ricerca sull’editoria musicale mondiale, a cura di FEM, EMusa, ANEM e SIAE.
LRDL (ph Simone Biavati)
Oltre al Castello Sforzesco, anche i Dazi dell’Arco della Pace ospiteranno eventi esclusivi. Il Dazio di Ponente sarà dedicato a panel, workshop e incontri con artisti, mentre il Dazio di Levante si trasformerà in uno spazio per i party serali, inclusi l’opening party di martedì 19 novembre e il closing party di domenica 24 novembre. Non mancheranno anche eventi immersivi come “Underwater Sounds: Sonorizzare gli abissi” all'Acquario Civico di Parco Sempione e la proiezione del film “Crossing the bridge - The Sound of Istanbul” curata da MUBI. La Triennale Milano sarà protagonista della giornata di apertura con eventi speciali come “Come suona Milano durante la MMW?” e il talk "Fashion show sounds" a cura di nss magazine.
Milano Music Week è un progetto del Comune di Milano e coinvolge attivamente enti quali AssoConcerti, FIMI, NUOVO IMAIE, e SIAE, con il supporto di Butik s.r.l. Impresa Sociale e di partner come AFI, PMI, FEM, SCF e il Main Content Partner Linecheck Music Meeting and Festival. Tra i media partner ufficiali figurano RTL 102.5, Billboard Italia, Rolling Stone Italia, Vanity Fair e i Digital Content Creators, che animeranno le giornate della settimana con contenuti esclusivi e aggiornamenti in tempo reale.
Per scoprire tutti gli appuntamenti e prenotare gli eventi dal programma ufficiale, basta visitare il sito milanomusicweek.it, in costante aggiornamento.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33