Resta aggiornato
Cerca
il progetto
05 Novembre 2024 - 17:40
Lorenzo Maragoni in Stand Up Poetry
La Fondazione Fraschini inaugura una nuova avventura dedicata alla poesia performativa, un’occasione unica per esplorare la scrittura attraverso la potenza del corpo e della voce. Il progetto Poetry Slam combina laboratori e spettacoli per creare un’esperienza completa di immersione nel mondo della slam poetry. I protagonisti saranno due figure di spicco del panorama poetico italiano: Lorenzo Maragoni e Filippo Capobianco, che offriranno ognuno il proprio stile distintivo attraverso workshop formativi e spettacoli originali.
Gli appuntamenti includono due spettacoli imperdibili. Il 25 novembre, al Cinema Teatro Politeama, Filippo Capobianco porterà in scena Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto, un’opera che esplora con ironia e intensità le dinamiche familiari e le contraddizioni della vita quotidiana. Il 5 dicembre, invece, Lorenzo Maragoni proporrà Stand-up Poetry, uno spettacolo che mescola il ritmo della stand-up comedy con il pathos della poesia, creando un’esperienza unica di parole e emozioni che coinvolge direttamente il pubblico.
Filippo Capobianco in scena con Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto
Il progetto include anche laboratori creativi, aperti a chiunque desideri esplorare la scrittura, il teatro e la poesia performativa. I laboratori sono ideali per chi sente il desiderio di esprimersi ma si blocca davanti al foglio bianco o è alla ricerca della propria voce. Maragoni e Capobianco accompagneranno i partecipanti in un percorso che mette in gioco l’uso del corpo, la mimica, il ritmo e il gioco teatrale per trovare e sviluppare nuove forme di espressione poetica.
I workshop, strutturati in due sessioni per ogni artista, sono pensati per offrire sia un’esperienza autonoma sia un percorso unitario. In ogni workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le tecniche uniche di ciascun poeta, accostandosi a stili e modalità espressive diverse per ampliare il proprio repertorio.
Ogni sessione è studiata per coinvolgere i partecipanti attivamente, facendoli confrontare direttamente con la scrittura e la performance. Verranno sperimentate tecniche come l’uso delle pause, la modulazione della voce e l’interazione con lo spazio scenico, strumenti preziosi per chi vuole dare vita ai propri testi.
Per iscriversi ai workshop è necessario inviare una richiesta via e-mail a scuolateatro@teatrofraschini.org
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33