Cerca

Sabato

Bona Sforza, regina di Polonia. Un convegno per conoscerla

Vigevano, lo organizza dalle 8 del mattino nella sala del Duca la Società Storica Vigevanese

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

07 Novembre 2024 - 16:23

Bona Sforza, regina di Polonia. Un convegno per conoscerla

Una donna italiana nell’Europa del Sedicesimo secolo. Si parlerà di Bona Sforza sabato 9 novembre dalle 8 del mattino nella sala del Duca del castello di Vigevano. Il convegno è organizzato dalla Società Storica Vigevanese col Comune e sotto l’alto patronato del Parlamento Europeo. A ingresso libero, riguarda le nuove acquisizioni sulla grandezza della regina di Polonia, granduchessa di Lituania e duchessa di Bari nel 530° anniversario della sua nascita a Vigevano. L’evento è parte organica del triennio di commemorazioni relative agli anni 1492-1494, dedicate a Ludovico Maria Sforza, il Moro, Duca di Milano, prozio di Bona.

«Lo scopo del convegno - spiega Giovanni Borroni, presidente della Ssv - è triplice: il primo è presentare, oltre a un inquadramento generale della vicenda storica della figura di Bona Sforza, gli aspetti meno indagati e i risultati delle più recenti ricerche sul suo ruolo nei diversi distretti europei in cui visse e operò: Ducato di Milano, Regno di Napoli, Regno di Polonia, Granducato di Lituania e Ducato di Bari. Il secondo vuole sottolineare il ruolo di una donna del Rinascimento italiano in Europa come protettrice della arti, dei valori umanistici, della cultura in generale. Verrà posta in evidenza la sua azione riformatrice politica e amministrativa continua nei riguardi del potere feudale, attraverso le riforme agrarie da lei realizzate come Regina di Polonia, nel Granducato di Lituania e, nell’ultimo anno della sua vita, anche nel Ducato di Bari. Il terzo obiettivo è porre in risalto quanto, fuori dai confini nazionali e ben al di là delle Alpi, l’attrazione, l’interesse scientifico e l’amore per la cultura italiana siano fertili e vivissimi tutt’ora, a oltre 500 anni dalla nascita di Bona Sforza in Vigevano, in nazioni come la Polonia e la Lituania».

IL PROGRAMMA COMPLETO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400