Cerca

Sabato

Elsa Morante e l'omaggio di Silvia Grossi

Ad Astrolabio l'antropologa e scrittrice propone un viaggio tra le pagine de “L'isola di Elsa”

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

07 Novembre 2024 - 16:48

Elsa Morante e l'omaggio di Silvia Grossi

In questa opera ambientata a Procida due donne, rileggendo insieme le pagine de ”L’isola di Arturo”, ripercorrono le epoche che hanno attraversato la produzione letteraria di Elsa Morante dibattendo di temi ancora di estrema attualità. Si presenta così “L’isola di Elsa”, libro della scrittrice Silvia Grossi edito da Libri dell’Arco. Nell’ambito del Fuori Rassegna letteraria, verrà presentato sabato 9 novembre alle 17 presso la sede di Astrolabio, a Vigevano in via Riberia. Grossi dialogherà con la lettrice Linda Pulvirenti. Oltrepadana ma legata a Vigevano, la scrittrice anche antropologa ed etnografa aveva presentato qui anche “L’ultimo respiro del sole” (Laurana Editore) insignito del premio speciale Fontamara (Ignazio Silone) 2022 e il noir “Mercoledì ti ucciderò” sempre pubblicato da Laurana. “L’isola di Elsa” vinto nello scorso agosto la sezione “Omaggio ad Elsa” del premio Procida, edizione numero 37.

«Nell’isola dell’arcipelago Campano, proprio nel giorno in cui scompare la giovane donna incaricata di impersonare Graziella - si legge ancora nella trama - il simbolo isolano per eccellenza, sbarca una scrittrice in preda ad una profonda crisi esistenziale. Sarà proprio lei a scovare, in maniera del tutto fortuita, il rifugio della ragazza, sospeso fra mare e cielo sul tetto dell’ex carcere, palazzo D’Avalos». L’autrice lo aveva definito «un testo di sperimentazione narrativa pura (quella stessa che Morante ha sempre ricercato nella sua produzione), un miscuglio di generi, perché mixare differenti stili di scrittura e provare ad uscire dalle etichette prefissate è il mio obiettivo da sempree perché sono fortemente convinta che andare oltre, ibridare, non stare forzatamente nei canali sia (anche) ciò che serve per fare cultura, oggi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400