Cerca

Giovedì 14

Puccini: tutto il meglio in una serata

Vigevano: il teatro Cagnoni aspetta tutta la città per il concerto dedicato al grande compositore. Organizzano i Lions, l'intento è benefico. Prevendite aperte

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

07 Novembre 2024 - 15:17

Puccini: tutto il meglio in una serata

“Manon Lescaut”, “La Bohème”, “Tosca”, “Turandot”, “Madama Butterfly”. Titoli che solo a leggerli rievocano le partiture indimenticabili di Giacomo Puccini, e fanno sognare. A cento anni dalla morte di uno dei più grandi compositori italiani, il concerto “Tra peccato, gelosia, mistero e fragilità” vuole proporre al pubblico il suo meglio del meglio.

Sarà giovedì 14 novembre alle 21 al teatro Cagnoni di Vigevano. I soprani Magda Gallo e Simona Ritoli, il baritono Akihiro Shiraishi dell’accademia del Coro della Scala e il tenore Hayk Vardanyan saranno accompagnati al pianoforte dal direttore d’orchestra e pianista Luigi Ripamonti. La serata verrà presentata da Marco Clerici. Due ore di durata circa, considerando anche gli eventuali bis, e l’intento benefico: il ricavato al netto delle spese verrà devoluto a Pinguino Blu, progetto dell’Anffas vigevanese. L’evento è stato presentato martedì mattina in municipio alla presenza del sindaco, Andrea Ceffa, dell’assessore
alla cultura Riccardo Ghia e dello sponsor Asm Energia con Sandro Canazza. Organizzano quattro club Lions: Vigevano Sforzesco (presidente Antonella Besser), Vigevano Ticinum (Viviana Saino), Cilavegna Sant’Anna (Davide Re) e Vigevano Le Robinie (Carlo Giargiana). Roberto Pisani del Sant’Anna, espertissimo di lirica, si è prestato come consulente. Collaborano il Comune di Vigevano e il circolo Pavia Lirica.

«Il nostro sforzo – hanno spiegato i rappresentanti dei Lions – verrà ripagato dagli spettatori che, auspichiamo, riempiranno il Cagnoni. L’opportunità è realmente da non perdere, il pezzo del biglietto (20 euro) riteniamo sia adatto a tutte le tasche. L’invito è per la cittadinanza tutta». Clerici inframmezzerà le parti musicali, che saranno comunque preponderanti, con dati biografici su Puccini (nato a Lucca nel 1858 e deceduto un secolo esatto fa in Belgio) e approfondimenti sul suo stile di compositore. Marcella Previde Massara, insegnante di danza vigevanese, proporrà le proprie coreografie con uno stile sia classico sia anticonvenzionale a seconda de momento della serata, con quattro balletti totali.

La prevendita presso il foyer del Cagnoni riprende martedì 12 fino al giorno stesso dello spettacolo, dalle 17 alle 20. Si aiuterà Anffas: era presente in municipio martedì la referente Benedetta Croci. «Con l’ovvia gratitudine - le sue parole - per chi ha deciso di sostenerci con questo spettacolo, preciso che il denaro che ci verrà donato sarà utilizzato per un progetto, Pinguino blu, che diventa sempre più importante. L’aula multisensoriale in allestimento presso la nostra sede di via Santa Maria costa 30 mila euro. Implementerà il nostro servizio nell’ambito socio-educativo di riabilitazione dei bambini autistici».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400