Resta aggiornato
Cerca
Sabato
07 Novembre 2024 - 12:31
Animali domestici e uomini (o donne) di potere. Il complesso e, spesso, singolare rapporto che ha legato i più celebri sovrani della storia ai loro amici a quattro zampe, cani e gatti e non solo, viene descritto in un libro. S’intitola “VIP - Very
Important Pet”, scritto da Enrico Ercole ed edito da Rossini. L’autore ne parlerà sabato 9 novembre alle 17,30 al ridotto del teatro Cagnoni. L’ingresso è libero. Ercole, giornalista, dialogherà con Federica Casella di Diapason Consortium.
Il libro descrive il legame fortissimo che ha portato uomini e donne di potere, re e regine, papi e cardinali, a scendere a patti con cani e gatti diventati veri e propri confidenti, quasi consiglieri, con onori e privilegi negati perfino ai più altolocati cortigiani o parenti. Gli esempi sono numerosi. Dalla regina Vittoria, la più cinofila di tutte le sovrane, che volle un canile per ogni castello, a Federico II di Prussia che lasciò ordine di essere sepolto a fianco degli amati levrieri e dell’inseparabile Biche. Dalla principessa Sissi, che amava terrorizzare tutti con i suoi possenti cagnoni, ai pontefici irriducibili “gattari”, fino a quel cane anonimo che nell’antichità nordica venne addirittura incoronato re in Danimarca, oppure al petulante carlino che metteva al posto suo il grande Napoleone a suon di morsi sui polpacci.
E ancora Caterina di Russia, Ludovico Gonzaga, re Sole, Carlo I e Carlo II d’Inghilterra (entrambi letteralmente ossessionati da cagnetti che ancora oggi portano il loro nome, i King Charles Spaniel) e naturalmente la regina Elisabetta che ha fatto dei suoi corgi dei veri e propri divi, a cui sono stati dedicati documentari e perfino una serie a cartoni animati. E non ultima la regina Camilla, che per la cerimonia di incoronazione si è fatta ricamare in oro sull’abito i suoi due Jack Russell. Infine, commuove davvero quella foto in bianco e nero che mostra il piccolo Cesar, il cagnolino amatissimo di re Edoardo VII d’Inghilterra, seguire il feretro di quello che un paese intero piangeva come sovrano ma che per lui non era altro che il suo baffuto padrone. Il volume è diviso in capitoli dedicati alle diverse dinastie, con alcuni capitoli speciali dedicati a sovrani che hanno avuto un rapporto particolarmente complesso con i loro cani e gatti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33