Cerca

Vigevano

Adolescenti in bicicletta: il "viaggio della vita" è narrato in un libro

Domenica a San Dionigi l'associazione Il Focolare presenta "PS3#DallaTerralCielo". L'iniziativa si ripeterà nel 2025 per ragazzi dai 13 ai 19 anni

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

08 Novembre 2024 - 10:21

Adolescenti in bicicletta: il "viaggio della vita" è narrato in un libro

L’apice del progetto è questa biciclettata di cento chilometri da Vigevano a Varallo Sesia, seguita dall’ascesa a piedi fino ad alta quota. Quattro giorni di durata per riscoprire sé stessi: per molti adolescenti che hanno partecipato al progetto PS3#DallaTerralCielo è stato, finora, il «viaggio della vita». Lo organizza Il Focolare, associazione di Vigevano che si occupa di solidarietà famigliare: promuove, attiva e sostiene esperienze formative per giovani, fidanzati, sposi e genitori, promuove progetti a favore delle famiglie in situazione di difficoltà sociale, psicologica, educativa, sanitaria o economica e sostiene progetti di solidarietà. Un libro tira le somme delle quattro edizioni precedenti: s’intitola “Un viaggio sorprendente - Buone pratiche allenate nel PS3”, lo edita Sport4lifecoach. La presentazione sarà a ingresso libero domenica 10 novembre alle 17,30 all’auditorium San Dionigi di Vigevano.

«Il volumetto, 80 pagine – spiega Antonio Garzia, uno dei fondatori de Il Focolare – racchiude le testimonianze di alcuni dei partecipanti degli scorsi anni. A ognuna è abbinato un disegno realizzato da alcune nostre socie, dopo aver letto i testi. I messaggi sono tutti positivi, ma il contenuto verrà approfondito durante la conferenza». Domenica sarà sempre l’occasione per presentare il nuovo PS3#DallaTerralCielo, edizione numero cinque. Verranno raccolte le prime iscrizioni, si terrà nel 2025. La novità è che non saranno coinvolti solo i ragazzi delle superiori, quindi dai 14 ai 19 anni, ma anche di terza media. «Riteniamo – conclude Garzia – che un’iniziativa come questa possa giovare a persone che affrontano quella fase delicatissima della vita».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400