Resta aggiornato
Cerca
Sabato in Cavallerizza
08 Novembre 2024 - 10:30
Banchetti in cui gli asili nidi e le scuole dell’infanzia della città potranno presentarsi alle famiglie. Sabato la cavallerizza del castello di Vigevano diventerà una “Città per i bambini”. L’evento organizzato dal Comune con l’assessorato alle politiche educative, giunto ormai all’edizione numero 7, torna nella sua sede originaria. Le porte dell’enorme salone si apriranno il 9 novembre dalle 14,30 alle 18,30. Sono 27 totali le strutture vigevanesi (quasi tutte, ma non tutte) che hanno deciso di aderire, sia comunali sia private. Erogano servizi dedicati ai bambini dagli 0 ai 6 anni. Collabora la cooperativa sociale Start onlus. Qualunque genitore che dovrà scegliere cosa sarà del futuro del figlio, è invitato. L’iniziativa, a ingresso libero, si arricchisce durante le sue quattro ore di durata con esperienze e laboratori, uno motorio grazie al pool Vigevano Sport e uno d’inglese con la docente madrelingua Julie Szybalski. Ogni mezz’ora si ripeteranno uguali, per permettere a tutti i bimbi di parteciparvi. La prenotazione è obbligatoria ma è solo una formalità per motivi di ordine, perché si può effettuare gratis direttamente sul posto. Saranno infine presenti le tre Croci cittadine, Rossa Azzurra e Verde, che forniranno dimostrazioni di disostruzione e primo soccorso rivolte anche agli adulti.
La giornata si arricchisce di un convegno alle ore 10 con relatrice Luana Costanzo, consulente e formatrice pedagogica. Si tratta, però, di una riunione dedicata agli addetti ai lavori, non pubblica. Sia questo convegno sia gli stand e le attività in Cavallerizza sono stati presentati martedì mattina in municipio alla presenza del sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, dell’assessore competente Nunzia Alessandrino e delle impiegate comunali coinvolte nel progetto. Alessandrino ha chiarito come questa amministrazione «cerchi di porre attenzione particolare ai primi anni di vita dei bimbi, alle offerte formative e alle strutture che si adeguano in questo senso. Non si può tralasciare l’innovazione tecnologica che galoppa: servono strumenti per preparare i ragazzi all’uso dei social. Questa nuova generazione vive in un periodo difficile. Per me è questa occasione che rappresenta la vera inaugurazione della cavallerizza dopo la fine dei lavori».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33