Cerca

l'incontro

L'arte come ponte tra mondi e culture: il viaggio creativo di Elisa Macellari

L'incontro organizzato dal Rotary Club Vigevano e Mortara è aperto al pubblico e si terrà martedì 26 novembre alle 18,30

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

12 Novembre 2024 - 11:04

L'arte come ponte tra mondi e culture: il viaggio creativo di Elisa Macellari

Elisa Macellari, illustratrice di origini italo-thailandesi, ha scelto Vigevano come dimora attuale, ma la sua arte risuona ben oltre i confini geografici, unendo culture e realtà distanti attraverso il potere dell’immaginazione. Nata a Perugia da madre thailandese e padre italiano, Elisa ha sempre coltivato un profondo legame con le atmosfere e i simbolismi del Sud-Est asiatico, che emergono vividamente nelle sue opere.

Sin dagli esordi, il suo stile unico ha portato l’esotismo della giungla e la presenza di animali tropicali nelle sue illustrazioni, sempre caratterizzate da un uso audace e intenso del colore. Il suo tratto distintivo mescola armoniosamente forza visiva e delicatezza narrativa, riuscendo a catturare l’attenzione del pubblico e a suscitare emozioni profonde.

Macellari ha collaborato con importanti istituzioni e aziende come il Teatro alla Scala, Epson, Langosteria e Mondadori, dando vita a progetti che, pur diversissimi tra loro, sono accomunati dalla capacità di rendere tangibile l’immaginazione. Tra le sue opere più celebri si annoverano Papaya Salad, una graphic novel che racconta la storia del prozio Sompong e omaggia le sue origini thailandesi, e Kusama, biografia illustrata dell’artista giapponese Yayoi Kusama, emblema di un'arte senza confini. Di particolare rilievo è anche Loops, un progetto nato dalla collaborazione con il fisico Carlo Rovelli, che esplora i misteri del tempo e dell’universo fondendo scienza e arte in un intreccio visivo che rende accessibili concetti complessi.

Elisa Macellari racconterà il suo percorso artistico e professionale in un evento moderato da Sabrina Antonini, esperta di Comunicazione e Storica dell’Arte. L'incontro intitolato "Creare immaginari per illustrare la realtà", organizzato dal Rotary Club Vigevano e Mortara (per il ciclo "Il Rotary nella città") - è aperto al pubblico e a ingresso libero e si terrà martedì 26 novembre alle 18,30 presso il Salone Nobile di Palazzo Roncalli a Vigevano. Un’opportunità per conoscere da vicino il processo creativo dell’artista, scoprire come l’arte possa trasformarsi in mestiere e come ogni tratto delle sue illustrazioni riesca a dare vita a mondi che risuonano con l’interiorità di ciascuno di noi.

Un appuntamento per tutti coloro che desiderano lasciarsi ispirare e riscoprire il potere immenso dell’immaginazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400