Cerca

Stasera

“Dolores”, la storia di una donna che salva sé stessa e i suoi figli

All'auditorium uno spettacolo che lancia un messaggio di speranza in occasione della Giornata contro la violenza

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

25 Novembre 2024 - 09:56

“Dolores”, la storia di una donna che salva sé stessa e i suoi figli

La storia di una donna che ha salvato sé stessa e i suoi figli. “Dolores” con la regia di Salvatore Poleo è lo spettacolo proposto lunedì 25, giorno simbolo della lotta alla violenza, a ingresso libero all’auditorium San Dionigi di Vigevano. Ingresso alle 21. Sul palco Mariateresa Bocca, Marco Clerici, Francesca Rifici, Rita Volpati. La trama è ispirata molto liberamente al film “L’ultima eclissi”.

«L’associazione Astrolabio – aggiunge Poleo – ormai da alcuni anni organizza eventi in occasione sia dell’8 marzo sia del 25 novembre al fine di contribuire alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica riguardo le tematiche delle disparità e delle violenze di genere. Un capitolo spesso taciuto della sempre maggiore violenza che caratterizza molti aspetti della nostra società, interessando tutte le fasce sociali e tutte le classi di età. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne 2024 il gruppo teatrale di Astrolabio realizzerà una lettura drammatizzata su un episodio non vero, ma purtroppo molto verosimile di abuso nell’ambito familiare. “Dolores” dura poco più di un'ora. Una versione ridotta di questo lavoro è già stata presentata alcuni mesi fa al pubblico vigevanese presso la sala Franzoso della biblioteca civica con  grandissimo impatto emotivo tra il pubblico. Una donna, Dolores, cresciuta in un piccolo paese dell’Italia profonda, che accetta gli abusi del marito alcolizzato perché è “sempre stato così” si tova davanti ad una scelta drammatica quando oltre che se stessa deve difendere i figli da una violenza insensata». L'evento, reso disponibile grazie alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, si avvale della collaborazione del Rotary club Vigevano Castello.

«Al termine della performance - conclude Poleo – interverrà la Signora Nicla Spezzati di Kore, il centro antiviolenza che con tanto impegno ed abnegazione sostiene le donne in situazioni difficili che hanno bisogno di aiuto. Questo evento va nella direzione di ricordare a tutti quante famiglie siano colpite dalla piaga della violenza e di quanto sia necessario l’impegno di ciascuno, nessuno escluso, per bloccare la diffusione di questo veleno che intorbida irrimediabilmente i rapporti fra esseri umani».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400