Cerca

lunedì 16 dicembre

Il concerto di Natale della Corale San Gaudenzio: “Trent’anni di musica insieme”

Alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Gambolò. Dirige il maestro Giovanni Maestrone

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

12 Dicembre 2024 - 21:39

Il concerto di Natale della Corale San Gaudenzio: “Trent’anni di musica insieme”

Il concerto di Natale della Corale San Gaudenzio è un appuntamento immancabile delle feste. Lunedì prossimo, 16 dicembre, alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Gambolò, si festeggerà anche il trentesimo anniversario di fondazione della Corale. «Per l’occasione - spiegano dalla Corale San Gaudenzio – non ci sarà una lettura filologica o un programma sinfonico, o barocco, o classico, ma si ripercorreranno le numerose produzioni che la Corale ha eseguito negli anni, proponendo i brani più significativi e coinvolgenti». I partecipanti potranno godere delle musiche di Haendel, Vivaldi, Mozart, Perosi, Faurè e Ramirez.

Sono in scaletta anche le esibizioni del coro di voci bianche della scuola primaria “Robecchi” di Gambolò, diretto dalla maestra Reginella Zorzoli, e del coro “Note di Speranza”. «Ospiti della serata – spiegano gli organizzatori – saranno i valenti solisti Nina Almark, Marta Furlan, Massimiliano Italiani e Akihiro Shirahishi. Dirige come sempre il maestro Giovanni Maestrone, accompagnato all’organo da Laura Baldi». Inoltre, interverranno al flauto Maurizio Terzaghi, alle percussioni Piero Forciniti, alle chitarre Luigi Bianchi, Francesco Mazzali e Gianluca Camasso.

CORALE SAN GAUDENZIO

Nata 30 anni fa dalla passione di poche persone e in breve tempo ingranditasi, inizia la sua attività come coro parrocchiale, proponendosi poco alla volta all’attenzione del pubblico con l’esecuzione di brani sempre più impegnativi.
Il repertorio, prevalentemente di carattere religioso, spazia dal periodo barocco, al classico e al romantico.
La Corale non si avvale di un organico numericamente fisso, è formata da elementi non professionisti, è aperta a qualsiasi appassionato di musica e sempre alla ricerca di nuovi cantori per ampliare l'organico.
Sotto la guida del Maestro Giovanni Maestrone, coadiuvato da validi e fattivi collaboratori, prepara sempre nuovi brani corali per ampliare ulteriormente il repertorio, di cui fanno parte il “Gloria” e il “Magnificat” di Vivaldi, eseguiti più volte in concerto, la “Petite Messe Solennelle” di Rossini, la “Misa Criolla” di Ariel Ramirez, il “Requiem” di Fauré, la “Missa Seconda Pontificalis” e la “Missa Eucaristica” di Perosi, la “Missa Brevis” di Jacob de Haan e diversi brani tratti da grandi compositori quali Bach, Haendel, Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Schubert.

Qui sotto, la locandina del concerto

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400