Resta aggiornato
Cerca
A San Dionigi
13 Dicembre 2024 - 13:03
Sono ragazzi, suonano bene, non vedono l’ora di presentarsi alla città. Per questo motivo sarebbe un errore sminuire il “Matinée di Natale” proposto dall’Orchestra Giovanile Ducale. Le porte dell’auditorium San Dionigi di Vigevano (piazza Martiri della Liberazione), si apriranno domenica 15 dicembre alle 11, a ingresso libero fino ad esaurimento dei (non troppi) posti. Sarà il maestro Maurizio Terzaghi a dirigere la ventina di musicisti che proporranno undici brani. Si tratta de “Il Gattopardo (valzer)” di Giuseppe Verdi, “Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, “Waltz numero 2” da “Jazz suite numero 2” di Šostakovic, “La bella e la bestia” di Alan Menken. Poi ben cinque partiture di Pëtr Tchajkovskij: “Marcia”, “Danza dei flauti”, “Danza della fata confetto”, “Danza russa”, “Valzer dei fiori”. Infine, “Carol of the bells” di Mykola Leontovych e un medley finale di autori vari. Musiche che accompagnano da sempre il Natale di tutti per un evento di breve durata, che promette di non annoiare. Hanno presentato gli intenti lunedì in municipio lo stesso Terzaghi insieme a Roberto Bellazzi, medico vigevanese che presiede l’associazione che dà vita all’orchestra. Con loro Marzia Segù, sindaco facente funzione. «L’iniziativa – hanno spiegato – continua da anni. L’Orchestra Giovanile Ducale esiste dal 2019 ed è un vero e proprio servizio verso i ragazzi: chi già pratica uno strumento ha la possibilità, gratuita, di poter provare e di potersi esibire con altri giovani di varia età, che spesso diventano anche amici. Si tratta di un modo formidabile per migliorare. Poi il tempo passa, i più grandi vanno altrove e arrivano ragazzini nuovi. Non sempre è facile ricominciare. Di sicuro è stimolante: il nostro principio è che i nuovi imparano e i più bravi si adeguano». E quando la Fondazione di Piacenza e Vigevano finanzia, come lo scorso anno, l’Orchestra può anche acquistare strumenti da mettere a disposizione.
Gli obiettivi immediati riguardano due concerti primaverili, nel 2025. Uno sarà dedicato a un’associazione di volontariato ancora da definire. «L’Orchestra – chiariscono i suoi membri – è aperta a tutti i ragazzi dalle elementari all’università, che possono presentarsi ogni lunedì dalle 19,30 alle 21 presso la sala prove del teatro Cagnoni». Troveranno o Terzaghi o Agnese Jurkowska, insegnante di musica e responsabile del settore archi del concerto di domenica 15.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33