Resta aggiornato
Cerca
avvento
19 Dicembre 2024 - 11:04
La slitta di Babbo Natale in piazza Ducale a Vigevano
Un altro weekend di eventi natalizi, soprattutto per i più piccoli. Si riparte con un «laboratorio creativo per bambini e sognatori dagli 0 ai 99 anni». I fine settimana di dicembre a Vigevano significano “Natale sotto la torre”, la rassegna promossa dal Comune di Vigevano che coinvolge le associazioni locali. Venerdì 20 dicembre per le scuole e sabato 21 per tutta la cittadinanza (orario: 10-13, 15-18) la sala dell’affresco del castello di Vigevano ospiterà “Le mani magiche del Natale”.
Organizza la cooperativa Accento, che tra i suoi scopi ha quello di offrire servizi educativi e culturali come nidi, scuole d’infanzia, spazi culturali, centri giovanili, biblioteche e servizi volti all’assistenza e inclusione di persone con disabilità. Collabora l’architetto Maurizio “Mao” Fusina. «Materiali naturali e inconsueti - è la premessa - scenari d’ombre e di luce, comete di stupore che guidano immaginazione e fantasia, esperienze con cui sperimentare ed esercitare i diversi linguaggi espressivi e creativi». L’ingresso è gratuito e a ingresso libero.
Come domenica scorsa, il 22 dicembre alle 15,30 in piazza Ducale sarà la slitta di Babbo Natale ad allietare grandi e piccoli, grazie all’associazione Carnevale Cultura e Solidarietà Vigevanese coordinata da Carmelo Tindiglia e resa viva dai tanti volontari. La slitta passerà «in una cornice tutta nuova, magica e ricca di color rosso, il colore che ricorda il Santo Natale sotto la torre». Babbo Natale è impersonato da Camillo Milan e, come ogni allestimento che si rispetti, non mancano nemmeno gli elfi, che domenica scorsa erano Enrica Morgantini e Tamara Tamiso.
Il programma prevede un altro gradito ritorno, sempre dopo sette giorni. L’associazione culturale Lo Specchio dei sogni propone ancora, alle 16 nella sala del Duca del castello, “Un Natale da disegnare sotto la torre”. A ingresso libero, «i bambini verranno accolti con una storia inedita, pensata appositamente per il progetto, che svelerà la “Magia della Torre” del castello di Vigevano. Racconti che narrano di come, ogni Natale, la torre del Bramante si animi di luce e fantasia, creando un’atmosfera incantata che invita tutti i piccoli partecipanti a dare vita ai loro disegni».
Il programma si fermerà poi per un fine settimana (quello tra il 27 e il 29 dicembre non prevede nessun evento) per riprendere martedì 31 dicembre: la notte di San Silvestro per passare il veglione di Capodanno in compagnia torna dopo alcuni anni, in Cavallerizza. Si preannuncia «una serata ricca di sorprese, col grande brindisi della mezzanotte, effetti speciali, animazione e dj set», è la promessa degli organizzatori. Una serata per tutti, con ingresso a pagamento.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33