Resta aggiornato
Cerca
prosa
20 Dicembre 2024 - 17:12
Simone Cristicchi
Simone Cristicchi mette in scena un nuovo progetto dedicato a San Francesco ad 800 anni dalla sua morte. Tante storie raccontate sulla vita di Francesco, alcune bruciate e scomparse. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara – l’artista indaga e racconta il “Santo di tutti”, che è stato innanzitutto un uomo in crisi, consumato dai dubbi, un laico che imparava facendo, si perfezionava incontrando, e il cui esempio riuscì ad attrarre una comunità, ma non senza destare sospetti di alcuni del popolo. Uno in particolare, Cencio, stracciaiolo girovago, inventore di una lingua solo sua, un esperanto di umbro, francese, spagnolo e latino, osservatore critico del viaggio di Francesco, interpretato dallo stesso Cristicchi. Le musiche sono di Tony Canto.
Una sorta di musical con scenografie imponenti e i personaggi interpretati dallo stesso Cristicchi. Al centro di questo spettacolo - in scena al Teatro Fraschini venerdì 10 e sabato 11 gennaio alle ore 20,30 e domenica 12 gennaio alle ore 16,00 - il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita personale e spirituale di Francesco. Ma anche la povertà, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato.
Uno spettacolo ad alta intensità emotiva, che fa risuonare potenti le domande più profonde e ci spinge a ricercarne una possibile risposta.
Cristicchi ha scelto di raccontare San Francesco dopo aver assaporato lo stile di vita, viaggiando sulle sue tracce, sperimentando la pace degli eremi, le baite di alta montagna, e i silenzi dei conventi di clausura.
"San Francesco era un rivoluzionario, un estremista, innamorato della vita - dice il cantautore - Soprattutto era un uomo in conflitto con se stesso e da quel dolore è scaturita una trasformazione. Non si può prescindere dalla sua esperienza mistica, ma in generale era un uomo che cercava di capire il mondo e riportare un'armonia con il creato e quindi con il divino. E' l'uomo della relazione, dell'incontro: un concetto importante anche oggi con quello che stiamo vivendo".
Simone Cristicchi, vincitore del Festival di Sanremo nel 2007, nel percorso teatrale ha esordito con la memoria storica (Magazzino 18), fino alla “geografia dell’anima” affrontando diverse tematiche spirituali, l’eresia gnostica di David Lazzaretti, l’anelito alla felicità con Happy Next, poi nel Paradiso di Dante.
Biglietteria online https://teatrofraschini.vivaticket.it/
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33