Resta aggiornato
Cerca
Oggi pomeriggio
18 Gennaio 2025 - 10:17
Si parla di narcotraffico e di mafia in Lombardia, un tema mai sufficientemente affrontato e spesso, anzi, minimizzato. Eppure l’urgenza di informarsi a riguardo è massima, vista la gravità della situazione. Il protagonista dell’incontro sarà il
giornalista d’inchiesta Ersilio Mattioni, invitato a Vigevano sabato 18 gennaio alle 16,30 nella sala dell’Affresco del castello. Presenterà “Area 51 – La grande inchiesta sulla droga” che fa parte della collana “Mafie. Storia della criminalità organizzata” di Rcs Editore. L’ingresso è libero.
Uscito lo scorso luglio, il saggio descrive l’impero criminale del clan di ‘ndrangheta Gallace di Guardavalle, in provincia di Catanzaro spostatosi in Lombardia, terra di conquista per traffici di droga e riciclaggio in quanto ricca e, quindi, economicamente appetibile. «Un ragazzo poco più che trentenne, enfant prodige del clan – si legge nella sinossi – costruisce un impero della cocaina. Comincia con i doppi fondi nelle auto, progetta le carlinghe truccate sugli aerei e fa veleggiare sui mari migliaia di chili di “polvere bianca”. Per anni protegge i suoi traffici con telefoni criptati, carrozzieri amici, tecnici aeronautici, marinai compiacenti e finanzieri spericolati. Sparisce pochi giorni prima degli arresti e dalla latitanza continua a gestire una multinazionale del crimine. Dalla Calabria alla Lombardia, passando per il Lazio e la Toscana, la cosca allunga le mani sull’Europa del Nord, stringe patti con i narcos in Sudamerica e si prepara a invadere l’Australia e la Nuova Zelanda. Tutto comincia in una vecchia corte di un paesino del Milanese: un fortino invisibile come l’Area 51, la base militare americana segreta nel Sud del Nevada». Da qui il titolo del libro.
Scrittore, docente di filosofia, giornalista professionista, Mattioni ha fondato e diretto per dieci anni il settimanale “Libera Stampa l’Altomilanese”, occupandosi di mafie al Nord. È collaboratore de “il Fatto Quotidiano” e del mensile “FQMillennium”. Saggista prolifico, per la collana “Mafie. Storia della criminalità organizzata” ha pubblicato “La corruzione elettorale politico-mafiosa in Lombardia”, “La Strage di Duisburg” e “Valle d’Aosta crocevia della ‘ndrangheta”. La conferenza di Vigevano è organizzata dall’associazione Sostenibilità Equità Solidarietà e dalla Rete Antifascista di Vigevano. Mattioni dialogherà con Simone Satta, esponente di Libera, e con Massimo Gallina, presidente di Sostenibilità Equità Solidarietà. Presenterà Giuseppe Querciuola della Rete Antifascista.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33