Cerca

domenica pomeriggio nel salone litta

Franco Forte a Gambolò con “L’alba di Cesare”, il romanzo del De bello gallico

Lo scrittore è il primo ospite della nona edizione della rassegna letteraria "Narrare l'antico"

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

23 Gennaio 2025 - 17:17

Franco Forte a Gambolò con “L’alba di Cesare”, il romanzo del De bello gallico

È Franco Forte il primo autore ospite della rassegna letteraria “Narrare l’antico”, l’iniziativa culturale organizzata dall’associazione Archeologica lomellina di Gambolò, con il patrocinio del Comune, che propone incontri con scrittori di narrativa dedicata alla storia; la rassegna quest’anno è giunta alla sua nona edizione. Si parte domenica pomeriggio, alle ore 15,30 nel salone Litta del Castello, con il romanzo “L’alba di Cesare” (Mondadori Editore), in cui vengono «ripresi fatti e situazioni del “De bello gallico” – è la sinossi del libro –, restituendone non solo le gesta, ma anche i pensieri, i turbamenti, i sogni e gli incubi, così da far rivivere sulla pagina il ritratto del Cesare stratega e soldato, ma anche quello più affascinante dell’uomo che si nasconde dietro le grandi conquiste».

Franco Forte è direttore delle collane Giallo Mondadori, Segretissimo e Urania e, sempre per Mondadori, ha pubblicato diversi romanzi: Karolus, L’uranio di Mussolini, La bambina e il nazista, Carthago, Roma in fiamme, Cesare l’immortale e Cesare il conquistatore e la serie dedicata ai sette re di Roma.

Gli incontri proseguiranno domenica 9 febbraio con la scrittrice Patrizia Martini e il suo romanzo “Arduino al Castrum Domini” (Edizioni Carta e Penna). Il terzo e ultimo appuntamento della rassegna sarà domenica 23 febbraio con Stefano Amato, autore di L’ultima candela di Krujë” (Neri Pozza Editore).

Qui sotto, la locandina della nona edizione della rassegna letteraria "Narrare l'antico"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400