Resta aggiornato
Cerca
in castello
27 Gennaio 2025 - 09:57
Un particolare della copertina del libro “Da una storia familiare alla grande storia. Luigi De Paoli “arbeiter” nel campo di concentramento di Freiberg-Flossenburg”
Lunedì sera, nell’ambito delle iniziate del Giorno della memoria, è previsto un incontro con la ricercatrice Ornella Colli, che presenterà a Gambolò il libro “Da una storia familiare alla grande storia. Luigi De Paoli “arbeiter” nel campo di concentramento di Freiberg-Flossenburg” (ed. Tralerighe), che ripercorre le vicende del suo prozio, partendo solo da due informazioni: il luogo e la data di nascita. L’appuntamento è per questa sera, alle ore 21, nel salone Litta, dove saranno presenti il presidente di Anpi Gambolò Antonio Siviero, la vicesindaca Anna Preceruti e il sindaco Antonio Costantino.
«Luigi De Paoli durante la Seconda guerra mondiale lavorava come operaio presso il calzificio Giudice di Cilavegna – si legge nella sinossi del libro – uno dei più importanti calzifici del pavese. Partecipò allo sciopero del 2 marzo 1944 e alle agitazioni della primavera indette dal Comitato di Liberazione dell’Alta Italia. Arrestato dai tedeschi, fu condotto in Germania nel campo di concentramento di Freiberg-Flossenbürg».
L’autrice ha consultato diversi documenti d’archivio, come la relazione dell’esercito americano conservata presso l’Arolsen Archives, in cui sono descritte le condizioni del campo di concentramento di Flossenbürg. Nella ricerca di Ornella Colli si fa riferimento anche a un diario di un ex internato; all’interno sono state trovate poesie scritte nel retro di documenti amministrativi tedeschi.
Qui sotto, la locandina della presentazione in programma per lunedì sera a Gambolò
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33