Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
31 Gennaio 2025 - 22:33
Opere in terracotta sapientemente modellate, belle da vedere e ancora di più da leggere per comprenderne i significati profondi. Torna “Ho visto un genio!”, l’evento d’arte che l’associazione vigevanese Astrolabio propone ormai da sette anni per celebrare Leonardo da Vinci, che alla Sforzesca si trovava nel lontano 2 febbraio del 1494 a ritrarre la scala d’acqua che incanalava il flusso verso il Mulino della Scala. Quest’anno è stato invitato lo scultore Germano Casone, medese. Nella strada Sotterranea nuova del castello di Vigevano, la mostra “La terra e il fuoco” sarà inaugurata sabato 1° febbraio alle 11. Andrà avanti fino al 9. L’artista presenta un ciclo di opere inedite realizzate tra il 2020 e il 2024 in terracotta policroma. Casone, figura culturalmente impegnata nel racconto del sociale, espone da diversi anni in importanti manifestazioni, in gallerie d’arte e pubbliche. Vincitore di numerosi premi, ha appreso la tecnica scultorea immergendosi con passione nella tridimensionalità, assoggettando la materia al suo sentire più intimo ed interiore. lettura i giovani che sono distratti da videogiochi e cellulari. La tecnologia può aiutare in questo senso».
Germano Casone, scultore, vive e lavora a Mede. Inizia la carriera in campo pubblicitario come grafico e illustratore. Le sue opere sono prevalentemente figurative: ha realizzato street art in diverse città e arte sacra in chiese, edicole e cappelle. Come “madonnaro” ha visitato molte città italiane ed europee.
Orari: 1°, 2, 8 e 9 febbraio la mostra è aperta dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30. Il 7 febbraio solo al pomeriggio. L’ingresso è libero.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33