Cerca

il concerto

L'Orchestra Città di Vigevano e il fascino di Mozart e Mendelssohn

Il 23 febbraio al teatro Cagnoni di Vigevano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

08 Febbraio 2025 - 10:14

L'Orchestra Città di Vigevano e il fascino di Mozart e Mendelssohn

Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 17,00, il Teatro Cagnoni di Vigevano ospiterà il secondo concerto della stagione sinfonica dell’Orchestra Città di Vigevano, diretta dal maestro Andrea Raffanini. Di grande fascino il programma musicale che si aprirà con il Concerto per flauto e orchestra in sol maggiore, KV313 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Composto nel 1778, questo concerto è un esempio sublime dell’abilità di Mozart nel creare melodie fresche e raffinate, che mettono in risalto le qualità espressive e tecniche del flauto. L’opera alterna passaggi virtuosistici e momenti di delicata cantabilità, trasportando il pubblico in un’atmosfera luminosa e gioiosa. Ad affrontare la parte solistica sarà Beatrice Oteri, una flautista di grande esperienza e sensibilità musicale. Diplomata al Conservatorio “Nicolini” di Piacenza, Oteri si è perfezionata con maestri di fama internazionale come Peter Lukas Graf. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, e attualmente è il primo flauto dell’Orchestra Città di Vigevano, con cui si esibisce regolarmente sia in veste solistica che in formazioni cameristiche.

La seconda parte del programma vedrà l’Orchestra impegnata nella Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 “Scozzese” di Felix Mendelssohn. Ispirata dal viaggio di Mendelssohn in Scozia nel 1829, questa sinfonia evoca con maestria i paesaggi brumosi e le leggende delle Highlands. Nel primo movimento, temi solenni e misteriosi richiamano l’atmosfera delle rovine di Holyrood; il secondo, più vivace, si rifà alla musica popolare scozzese. Il terzo movimento è un lamento struggente, che sfocia in un finale trionfante, simbolo della resilienza e dell’orgoglio del popolo scozzese. La sinfonia è un capolavoro di narrazione musicale, capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio epico e emozionante.

L'Orchestra Città di Vigevano, guidata dalla sempre appassionata direzione del maestro Andrea Raffanini, rinnova il suo impegno a offrire una stagione musicale ricca e coinvolgente. “Siamo grati per l’affetto che il pubblico Vigevanese continua ad avere per noi, per i nostri musicisti e per i solisti che invitiamo ad esibirsi con la nostra orchestra” spiega il maestro Raffanini che con slancio parla già della prossima stagione. “I progetti per la prossima stagione sono tanti, ambiziosi e in buona parte già avviati. Continueremo a valorizzare il talento dei nostri musicisti e a esplorare il grande repertorio sinfonico. Ringraziamo il nostro pubblico per il supporto e la passione con cui continua a seguire le nostre iniziative e che ci consente di continuare a rendere la musica un’esperienza condivisa e viva”.

Biglietti: I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale www.orchestracittadivigevano.com, presso la biglietteria del teatro Cagnoni nella giornata di sabato 15 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 oppure sempre presso la biglietteria del Teatro Cagnoni il giorno stesso dell’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400