Resta aggiornato
Cerca
danza
14 Febbraio 2025 - 18:28
Martedì 18 febbraio per la stagione di Danza al Teatro Cagnoni va in scena uno spettacolo che è riuscito a stupire, meravigliare e sorprendere il pubblico di tutto il mondo: “Cenerentola. Balletto ecologico” di Philippe Lafeuille per Chicos Mambo. La fiaba di Perrault e la musica del balletto di Prokofiev hanno ispirato Philippe Lafeuille a creare una versione molto originale di Cenerentola. Il risultato è semplicemente mozzafiato, colorato ed estroso.
Tra sacchi della spazzatura e bottiglie di plastica, in una meravigliosa discarica, i personaggi non smettono di trasformarsi. I polimorfi ballerini di Chicos Mambo passano dalla danza al teatro, dalla risata al pianto. Il tema di fondo è la metamorfosi, la trasformazione.
Il racconto della bambina sfortunata che si trasforma in principessa, della zucca che diventa elegante carrozza e del minuscolo topo che si tramuta in un maestoso cavallo viene restituito attraverso una creativa e sorprendente danza con i rifiuti. Le scene e i costumi sono realizzati con coloratissima plastica riciclata perché tutto trova nuova vita nella trasformazione. E così la fiaba non è più fuga dalla realtà ma impegno per la salvaguardia del nostro pianeta.
Philippe Lafeuille non è un artista qualunque. Laddove molti non vedrebbero altro che un mucchio di spazzatura poco interessante, lui vede la bellezza con un potenziale non sfruttato che aspetta solo di essere rivelato. Un regno senza pari sul palcoscenico della danza, trasformato in una splendida discarica. Un riciclo aggraziato, meraviglioso e inclassificabile.
Inizio spettacolo alle ore 21. Biglietti da 11 a 29 euro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33