Resta aggiornato
Cerca
teatro
19 Febbraio 2025 - 18:59
Nicola Silva, assicuratore nella vita e attore per passione
Ci risiamo, il vigevanese Nicola Silva ha annunciato il ritorno. Il magnetico palcoscenico del Teatro Cagnoni lo ha nuovamente attratto, lo scopo benefico ha incontrato l’estro artistico dando vita ad un nuovo “Tardo qualche minuto (di troppo)”. Qualcuno di voi può pensare di aver già visto questo spettacolo, ma con il titolo è rimasto poco altro. Questa riedizione, ci dicono, è da considerarsi un upgrade della ormai “datata” edizione del 2019.
Il 24 maggio è la data da cerchiare in rosso sul calendario e noi non potevamo non chiedere a Nicola quali ragioni lo abbiano convinto a riprovarci. La risposta, come tutte le sue risposte, non poteva essere seria: «Davvero, solo pura curiosità. Nel 2019 raccontai di averci messo 20 anni a realizzare il sogno di uno spettacolo tutto mio. Se è vero che furono due serate magnifiche, con un doppio sold out, è anche vero che subito dopo venne una pandemia che se ben ricordo ci suggerirono di curare con la Tachipirina. Ebbene chi partecipò alle serate del 2019 ricorderà che il paracetamolo fu da me, o meglio da mia mamma, ampiamente indicato per curare qualsiasi malanno. Da allora mi ritengo un profeta. Ho parlato con i miei autori che mi hanno suggerito che il medicinale in questione è anche in supposte e da lì siamo partiti aggiornando il formulario, la raccolta di farmaci per Tardo Qualche Minuto».
Un primo piano di Nicola Silva durante lo show del 2019
Un po’ di satira nazionale, un po’ di costume condito con l’essere cittadino di Vigevano oggi, gli chiediamo di anticipare qualche dettaglio del nuovo spettacolo: «È stata dura lo confesso. Partiamo dalle imitazioni, non sono un imitatore, sono più un caratterista e tutti i miei personaggi del 2019, come dire, non trovo le parole, seguiranno lo spettacolo da lassù e per lassù non intendo il loggione. Dovevo impararne di nuovi, li studiavo e chiedevo loro il permesso. Non so il perché mi dicessero tutti di no. I miei autori si sono concentrati molto sull’attualizzazione della vita in città, il vigevanese di oggi conosce meno il dialetto, ma non è nemmeno più un migrante nazionale, sarà bello scoprire insieme chi sia...».
Un altro scatto dello spettacolo del 2019, qui Nicola è con Eleonora Cattaneo
Questo imponente one man show vedrà coinvolti a supporto decine di artisti tra musicisti e ballerine oltre alla figlia di Nicola, Emma: «Sì, ci sarà anche mia figlia, ma avrà un ruolo minore e starà dietro di me, un po’ in ombra, sullo sfondo. Devo contenere il fiume di persone che già mi ripee di continuo che sono finito perché è più brava di me. Io, lo ripeto, ho solo cominciato tardi, appena con qualche minuto di troppo. Sia chiaro».
L’appuntamento con “Tardo qualche minuto (di troppo)” è per sabato 24 maggio alle 21.01 («siate puntuali»), scritto dallo stesso Nicola Silva con Tito Spiccia e Gianluca Ripa, con la regia dello stesso Ripa e Roberta Canazza. Il ricavato sarà devoluto interamente alla Fondazione Fibrosi Cistica per la Ricerca e su questo Nicola Silva evidenzia: «È l’unica cosa che conta e per una volta sono serio».
I biglietti sono in vendita online su Vivaticket. E siccome stanno andando a ruba, il consiglio è di... non tardare.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33