Cerca

gli eventi in lomellina

Carnevale: tra premiazioni e sfilate ecco le iniziative nei paesi

Ecco tutte le iniziative in programma nel circondario

27 Febbraio 2025 - 13:09

Carnevale: tra premiazioni e sfilate ecco le iniziative nei paesi

MORTARA

Un grande lavoro del volontariato che mette in campo la sinergia tra diverse associazioni a supporto del Comune per la domenica del Carnevale in scena nel pomeriggio del 2 marzo a Mortara. La Contrada La Torre, la Croce Rossa, Anffas, la Cooperativa Come Noi, l’istituto Ciro Pollini, la Pro Loco, e I Coriandoli di Santina e Baobab invitano i bambini, e anche i grandi, alle 14,30 in piazza del Teatro. Da qui parte il corteo mascherato per le vie della città. Una volta tornati in piazza, ci sono: babydance, giochi da tavolo giganti, gonfiabili e tiro a segno, la color war, e - ovviamente - una merenda a tema per tutti. È previsto anche un ospite il cui nome per ora rimane segreto. Il ricavato che si otterrà sarà devoluto ad Anffas.

GAMBOLO'

A Gambolò, sempre domenica 2 marzo, la Pro Loco organizza una festa di Carnevale alle ore 15 in piazza Cavour: sono invitati grandi e piccoli. Si replica martedì 4 marzo, alle ore 15, con una festa in maschera in piazza Bellazzi con giochi, trucca-bimbi, baby dance, e merenda.

CILAVEGNA

A Cilavegna, domenica pomeriggio, la Pro Loco organizza una festa dalle ore 14,30 per i bambini presso la tensostruttura del palazzetto, con il mago Mister Richard e tanti dolci tipici (ingresso libero).

GARLASCO

A Garlasco domenica pomeriggio, presso il bocciodromo dalle ore 15, ci sarà una festa con baby dance, spettacoli di magia, laboratori creativi e sfilata delle mascherine; l’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco e dall’associazione Garlasco for Family.

DORNO

La tradizionale sfilata di Re Fasulei e dei carri allegorici è in programma a Dorno.

Re Fasulei: a Dorno torna la sfilata


Il ritrovo è domenica pomeriggio alle ore 14,30 presso il cortile delle scuole elementari. Verranno anche premiati il “carro fai-da-te” e le mascherine più belle. Alla fine della festa saranno offerte frittelle, chiacchiere e cioccolata calda per tutti.

TROMELLO

A Tromello gli eventi sono due. Da una parte c’è la Pro Loco, che organizza per sabato 1° marzo alle 20,30 il ballo in maschera al salone Nautilus, per domenica 2 marzo alle 14,30 la grande festa (meteo permettendo) in piazza Gilardoni e il 4, ancora al Nautilus ma di pomeriggio, la festa in maschera per i bimbi alle 14,30. Ingresso sempre libero. Dall’altra, invece, l’associazione Imparare. Martedì alle 15 presso l’oratorio San Luigi viene organizzato uno “spettacolino teatrale didattico interattivo”. Intitolato “Le origini del Carnevale e le maschere tradizionali regionali”, prevede anche musica con merenda golosa, il gioco della pignatta, la sfilata in maschera e la premiazione dei costumi più originali. L’ingresso è libero per grandi e piccoli.

CANDIA

Infine Candia vede forse la manifestazione più suggestiva: martedì sera come sempre verrà bruciata la Pierina: il fantoccio della “ribelle” del 1619.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400