Cerca

danza

"Notte Morricone" di AterBalletto in scena al Teatro Fraschini di Pavia

appuntamento venerdì 7 marzo con inizio alle 20,30

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

27 Febbraio 2025 - 18:44

"Notte Morricone" di AterBalletto in scena al Teatro Fraschini di Pavia

ArtBalletto in "Notte Morricone"

Dopo il fermento del Carnevale, il Teatro Fraschini di Pavia torna a vestirsi di eleganza e suggestione con l’attesissimo spettacolo di danza "Notte Morricone" di AterBalletto, vincitore del Premio Danza&Danza 2024. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 marzo 2025 alle ore 20,30, un’occasione imperdibile per assistere a un omaggio straordinario al maestro Ennio Morricone attraverso la coreografia visionaria di Marcos Morau.

Un tributo danzante alla musica di Morricone

"Notte Morricone" rappresenta un viaggio emozionante nell’universo sonoro e immaginifico di uno dei più grandi compositori della storia del cinema. Le celebri colonne sonore di film iconici come Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta in America, Sacco e Vanzetti e Per un pugno di dollari diventano la base su cui si sviluppa una danza ricca di poesia e simbolismo. La coreografia di Marcos Morau trasforma il palco in uno spazio sospeso tra sogno e realtà, immergendo lo spettatore in un’esperienza sensoriale di rara intensità.

La produzione, curata da CCN/AterBalletto, si distingue per una ricerca scenografica raffinata, con elementi evocativi che rendono omaggio al mondo del maestro Morricone: metronomi, spartiti, leggii, un pianoforte a coda e persino pupazzi che rievocano la figura del compositore. Questi elementi, uniti a un sapiente uso delle luci e delle proiezioni, contribuiscono a creare un’atmosfera onirica e avvolgente.

La visione artistica di Marcos Morau

Marcos Morau, nato a Valencia nel 1982, è considerato una delle voci più innovative della coreografia contemporanea. Con una formazione che spazia dalla danza al teatro, dalla fotografia al design scenico, il suo lavoro si distingue per un linguaggio coreografico unico, in cui il movimento si fonde con immagini evocative e narrazioni suggestive. Fondatore della compagnia La Veronal, ha collaborato con prestigiose istituzioni coreutiche europee e ha ricevuto il Premio Nazionale di Danza in Spagna, il massimo riconoscimento nel suo Paese.

Per "Notte Morricone", Morau ha saputo costruire un mondo scenico di grande impatto emotivo, in cui i sedici straordinari danzatori di AterBalletto diventano proiezioni multiple del compositore, incarnandone lo spirito attraverso una danza densa di significati e richiami simbolici. Due interpreti principali, Leonardo Farina e Giovanni Leone, guidano il pubblico in questo viaggio attraverso la memoria e l’immaginazione.

Una produzione di respiro internazionale

Lo spettacolo, premiato con il prestigioso Danza&Danza 2024, si distingue per la sua capacità di fondere danza, musica e scenografia in un unicum emozionante. La partitura musicale è curata da Maurizio Billi e registrata dall’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, con un sound design firmato da Alex Röser Vatiché e Ben Meerwein. I costumi di Silvia Delagneau e il set scenografico di Marc Salicrù completano un allestimento di altissimo livello, capace di trasportare lo spettatore in un universo di pura magia teatrale.

Prenotazioni e informazioni sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Fraschini e sul sito ufficiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400