Cerca

Vigevano, il programma

Un Carnevale con due carri, i coriandoli e i laboratori

Domenica 2 tutti in piazza Ducale, martedì 4 in Cavallerizza

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

27 Febbraio 2025 - 11:10

Un Carnevale con due carri, i coriandoli e i laboratori

La passata edizione del Carnevale in piazza

Due carri, statici, al centro di piazza Ducale. Creeranno scenografia, siccome le attuali normative impediscono ai bambini di salirci per motivi di sicurezza. Di più davvero non si poteva fare visti i tempi ristretti, visti gli intoppi burocratici, vista la situazione dell’amministrazione comunale. Visto tutto. Per questo motivo il programma del Carnevale di Vigevano è stato presentato soltanto ieri in sala consiliare. Presenti l’assessore alla cultura Riccardo Ghia, come ultimo atto prima delle dimissioni, e i membri dell’associazione Carnevale di Vigevano.

Inoltre un esponente di YouServizi, l’agenzia che organizza alcuni eventi comunali e che ha appaltato questo alla società Audere. Due giorni di programma, domenica 2 marzo e martedì 4. Il 2 dalle 15 alle 18 ci si ritrova tutti in maschera in piazza Ducale per un pomeriggio di festa dedicato non solo ai bimbi, ma anche ai grandi. Non mancheranno, con lo sfondo dei carri (dei quali non viene rivelato il tema per non rovinare la sorpresa), giochi musicali, baby dance, balli, spettacoli di giocoleria circense, giochi musicali di gruppo e la sfilata. E, naturalmente, il lancio dei coriandoli, i palloncini e i balli folkloristici. Si spera quindi nel bel tempo. Non così martedì 4, invece, perché ci si sposta in Cavallerizza e quindi al coperto. Questo pomeriggio sarà maggiormente rivolto ai più piccoli, che potranno approfittare del pomeriggio di vacanza scolastica. Gli animatori proporranno uno spettacolo di magia, balli, palloncini, giochi come quello antico della “pentolaccia”, lo spettacolo di bolle e la baby dance con mascotte. L’ingresso è libero. Carmelo Tindiglia, referente dell’associazione Carnevale, ha spiegato come «non fosse proprio possibile rinunciare ai carri, e all’atmosfera della festa. I problemi dei grandi non devono riguardare i bambini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400