Cerca

domenica 16 marzo

Scarpadoro 2025: la corsa compie 18 anni e inaugura la nuova pista dello Stadio di Vigevano

Presentata questa mattina, nella Sala del'Affresco del Castello, la 18esima edizione

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

04 Marzo 2025 - 18:42

Scarpadoro 2025: la corsa compie 18 anni e inaugura la nuova pista dello Stadio di Vigevano

Organizzatori, volontari e sponsor questa mattina nella Sala degli Affreschi

La Scarpadoro raggiunge la maggiore età e lo fa in grande stile, con un evento che non è solo una celebrazione dello sport, ma anche un’occasione per inaugurare la nuova pista di atletica dello Stadio Comunale Dante Merlo. La storica corsa podistica, organizzata da Atletica Vigevano e dal Comune di Vigevano, si terrà domenica 16 marzo e coinvolgerà atleti e appassionati provenienti da tutto il nord Italia.

Tre distanze per tutti i gusti

La Scarpadoro si articola su tre distanze: la mezza maratona competitiva Fidal da 21 km, la StraVigevano da 10,2 km e la Stracittadina da 4 km, che include la Scarpadoro Ability e la 4 Zampe, un’occasione speciale per correre con i propri amici a quattro zampe e raccogliere fondi per il Canile di Vigevano.

Un evento inclusivo

La partenza è fissata per le 9,30 dallo Stadio Dante Merlo, con le distanze più lunghe a inaugurare il percorso, seguite dalla 4K e dalla Scarpadoro Ability. Anche quest’anno, il countdown della partenza verrà scandito dall’inno di Mameli, intonato dal cantante e runner vigevanese Marco Clerici, che una volta posato il microfono si porterà dietro la linea di partenza per gareggiare. Quest’ultima vedrà la partecipazione della campionessa paralimpica Giusy Versace e dei Super Eroi, che accompagneranno ragazzi disabili in un’esperienza emozionante e carica di significato.

Un percorso tra storia e natura

Il tracciato si snoda tra il centro storico di Vigevano, con passaggi nel Castello Sforzesco e Piazza Ducale, e le aree verdi del Parco del Ticino, regalando agli atleti un’esperienza unica tra cultura e natura. Un unico e coloratissimo serpentone si riverserà, di corsa o camminando, nelle vie del centro storico cittadino. Tutti i partecipanti, infatti, percorreranno assieme i primi 4 km del tracciato che attraversa il Castello Sforzesco, la Strada Coperta, la Piazza Ducale, per poi far ritorno allo stadio (le 4K) oppure proseguire in aperta campagna, dove il percorso imbocca anche la suggestiva ciclabile del Parco del Ticino che corre lungo il Canale Conti e passa accanto al Giardino della biodiversità all’altezza della Centrale Enel.

Già oltre 1.000 iscritti

Già più di 1.000 atleti, tra cui il 30% donne, si sono iscritti all’evento. Le registrazioni per la Half Marathon e la StraVigevano sono disponibili online su www.scarpadoro.it, mentre la 4K può essere acquistata anche presso il negozio Fox Sport di Vigevano. La distribuzione dei pettorali avverrà sabato 15 marzo allo stadio comunale Dante Merlo dalle 14 alle 19 e domenica 16 marzo a partire dalle ore 7.30 fino alle 8.45.

Risotto party

A grande richiesta ci sarà anche quest’anno il Risotto Party, preparato ad arte dall’Academy School in collaborazione con il Centro Servizi Formazione sede di Vigevano. Il riso, del territorio e di altissima qualità, è offerto anche quest’anno da Tenuta Drovanti.

Rianimatori in corsa

Una bella novità è la partecipazione del BLS RUN TEAM, una squadra di corridori abilitati a svolgere interventi di BLS (massaggio cardiaco esterno e respirazione artificiale) prima dell'intervento della équipe di soccorso avanzato. Il fatto di essere presenti "DENTRO" la corsa rende ogni BLS RUNner potenzialmente molto più vicino all'eventuale evento cardiaco, garantendo così un intervento rapido ed efficace di supporto vitale e di prevenzione dei danni anossici cerebrali. A Vigevano correranno 3 membri del BLS Run Team, si dislocheranno nella massa di corridori e saranno distinguibili da palloncini a forma di cuore.

Solidarietà e memoria

La manifestazione sostiene l’associazione A Casa Lontani Da Casa, con l’obiettivo di raccogliere fondi per donare 100 "Notti Sospese" a famiglie di bambini in trasferta sanitaria. Inoltre, viene istituito il Trofeo Guido Arrigoni, in ricordo del presidente scomparso all’inizio del 2025.

Questa mattina la presentazione ufficiale

La Scarpadoro è stata presentata nella Sala dell’Affresco del Castello di Vigevano alla presenza di numerose autorità locali e partner dell’evento. Tra gli interventi più significativi, quello del presidente di Atletica Vigevano, Gianni Merlo, che ha sottolineato l’importanza dello sport come veicolo di inclusione e socialità.

Il contributo dei volontari

Oltre 200 volontari saranno impiegati lungo il percorso per garantire la sicurezza degli atleti e l’organizzazione dei punti di ristoro. Saranno presenti anche la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana insieme alla Verde e alla Azzurra, e altre realtà e associazioni locali.

Un weekend di eventi

La Scarpadoro non è solo corsa: giovedì 13 marzo alle 20,30 il Pool Vigevano Sport organizzerà un incontro con Franco Bragagna, storica voce della Rai, che parlerà di Giochi Olimpici all’Auditorium San Dionigi. Il giorno successivo Bragagna incontrerà gli studenti delle scuole della città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400