Cerca

rassegna di teatro partecipato

Teatroincontro porta in scena con “Il berretto a sonagli”

Questa sera e domani al teatro Cagnoni, Sala Duse, ingresso 10 euro

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

13 Marzo 2025 - 16:02

Teatroincontro porta in scena con “Il berretto a sonagli”

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo alle ore 21 la Cooperativa Teatroincontro porta in scena al Cagnoni (sala Eleonora Duse) il dramma Pirandelliano “Il berretto a sonagli” per la regia di Mimmo Sorrentino. In scena Liborio Oresti, Sonia Barbic, Luca Cavalieri, Gerardo Galantucci, Monica De Vizzi, Daniela Mosconi e Adrian Busi.

La rassegna di teatro partecipato al Cagnoni proposta dalla Cooperativa Teatroincontro sta riscontrando un notevole successo di pubblico. Ciò che colpisce in questi spettacoli è il ruolo assegnato al pubblico che è a ridosso della scena, abolendo la barriera tra attori e pubblico. «Questa scelta, nel caso specifico del “Berretto a sonagli” - dice Mimmo Sorrentino - è molto rischiosa perché, come quasi tutta la drammaturgia pirandelliana, ha una struttura geometrica. Basta una battuta sbagliata o dimenticata e si perde la bussola della rappresentazione».

Il classico di Pirandello dopo oltre un secolo dalla sua prima messa in scena continua a essere attuale. «Più che mettere l’accento sulla follia come unica condizione per poter rivelare l’ipocrisia dei rapporti sociali, ha sottolineato - dice Sorrentino - lo scandalo di una società che considera la donna proprietà dell’uomo e la conseguente violenza che ne deriva. Più che la razionalità di Ciampa, quello che mi ha sempre colpito di questo dramma che rappresentiamo ormai da trent’anni, è l’umanità di Beatrice. Una donna che sceglie di passare per pazza pur di salva e la vita delle persone che hanno offeso la sua dignità, ossia il marito e la sua amante. L’essere per la vita è la vera rivoluzione e non credo sia un caso che questa rivoluzione la compia una donna».

Ingresso: 10 euro
Prenotazioni: teatroincontrocoopsoc@gmail.com o via whatsapp al n. 351 8589448.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400