Resta aggiornato
Cerca
teatro
14 Marzo 2025 - 15:10
Il cast: Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio (foto di Roberto Longo)
Uno spettacolo teatrale che racconta un’epopea di sport e resistenza fa tappa in Lombardia: "Giovinette", la rappresentazione dedicata alla prima squadra di calcio femminile italiana, arriverà a Pavia e Stradella per tre appuntamenti imperdibili. Un viaggio nella storia di alcune giovani sportive che, nel 1932, sfidarono il Regime Fascista con il semplice ma rivoluzionario atto di voler giocare a calcio.
Il primo incontro è previsto per mercoledì 19 marzo al Teatro Fraschini, in una matinée dedicata alle scuole. A seguire, lo spettacolo approderà giovedì 20 marzo ore 20,30 al Cinema Teatro Politeama di Pavia nell’ambito della rassegna "LALTROTEATRO". Infine, venerdì 21 marzo ore 21,00, "Giovinette" sarà ospitato dal Teatro Sociale di Stradella all’interno della stagione di prosa.
L’adattamento teatrale, curato da Domenico Ferrari con la collaborazione di Laura Curino e Rita Pelusio, si basa sul romanzo "Giovinette" della giornalista Federica Seneghini (arricchito dai saggi di Marco Giani).
Nel 1932, in piena epoca fascista, un gruppo di ragazze milanesi decise di sfidare le convenzioni fondando il primo Gruppo Femminile Calcistico. Una scelta rivoluzionaria, ostacolata dagli organi federali, che imposero regole assurde: pallone di gomma anziché di cuoio, gonna obbligatoria invece dei pantaloncini, gioco rasoterra e divieto di avere una vera portiera, sostituita da ragazzini adolescenti. Nonostante i divieti, le giovani calciatrici non si arresero e portarono avanti la loro passione con determinazione, lanciando un messaggio che risuona ancora oggi: la lotta per la libertà e i diritti.
Sul palco, tre attrici d’eccezione – Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio – daranno vita alle protagoniste con un racconto avvincente, leggero e ironico. La regia è firmata da Laura Curino, mentre Marco Rampoldi ha collaborato alla direzione artistica. Le scenografie e le scelte musicali sono di Lucio Diana, i costumi realizzati da Francesca Biffi.
"Giovinette" è una produzione PEM Habitat Teatrali e Rara Produzione, con il sostegno della Fondazione Memoria della Deportazione e della Sezione A.N.P.I. Audrey Hepburn.
Teatro Fraschini, Pavia: biglietti disponibili su Vivaticket o presso la biglietteria in c.so Strada Nuova 136.
Cinema Teatro Politeama, Pavia: Dettagli su politeamapavia.it.
Teatro Sociale, Stradella: info e prenotazioni via mail a info@teatrosocialestradella.it o al numero 0385 246569.
Uno spettacolo che riporta in scena una pagina di storia troppo a lungo dimenticata e che oggi torna a essere simbolo di emancipazione e coraggio.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33