Resta aggiornato
Cerca
ceramica
21 Marzo 2025 - 19:24
La magia del raku, ceramica lavorata con una tecnica giapponese. Per una sola giornata, quella di domenica 23 marzo dalle 10 alle 18, la sede dello spazio InfinitaMente di piazza Guida a Mortara ospiterà ad ingresso libero le opere realizzate da Confluenze. Sotto questo pseudonimo si cela la coppia di artisti Errormaker (Toni D’Alessandro) e Loretta Dell’Acqua. «Il nome – spiegano – nasce dal significato stesso del termine: giungere allo stesso punto da percorsi diversi. Esperienze anche antitetiche che nell’arte riescono a incontrarsi. Loretta Dell’Acqua si serve di terra estratta dalla natura, ErrorMaker di materiale metallico riciclato. Confluenze mantiene la morbidezza dei lineamenti di certe sculture ma anche la perfezione geometrica di tagli e assemblaggi. Le creazioni prendono vita attraverso cotture con tecniche differenti, tradizionali e primitive in forni elettrici, a gas o con legna. Si impiegano ossidi metallici, minerali e sostanze naturali. La possibilità di cuocere anche all’aperto ci dà modo di spaziare dalla tecnica raku tradizionale e obvara, alla cottura saggar».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33